Wichtiger Hinweis:
Diese Website wird in älteren Versionen von Netscape ohne graphische Elemente dargestellt. Die Funktionalität der Website ist aber trotzdem gewährleistet. Wenn Sie diese Website regelmässig benutzen, empfehlen wir Ihnen, auf Ihrem Computer einen aktuellen Browser zu installieren.
Zurück zur Einstiegsseite Drucken
Grössere Schrift
 
Bundesgericht 
Tribunal fédéral 
Tribunale federale 
Tribunal federal 
 
{T 0/2} 
5A_694/2010 
 
Decreto del 23 novembre 2010 
II Corte di diritto civile 
 
Composizione 
Giudice federale Hohl, Presidente, 
Cancelliere Piatti. 
 
Partecipanti al procedimento 
A.________, 
patrocinata dall'avv. Giuseppe Grimaldi, 
ricorrente, 
 
contro 
 
B.________ SA in liquidazione, 
patrocinata dall'avv. Ursula Elsener, 
opponente, 
 
Ufficio di esecuzione del distretto di Lugano, via Bossi 2a, 6900 Lugano. 
 
Oggetto 
effetto sospensivo, 
 
ricorso contro l'ordinanza emanata il 4 ottobre 2010 dal Presidente della Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale d'appello del Cantone Ticino, quale autorità di vigilanza. 
Considerando: 
che con ricorso in materia civile del 4 ottobre 2010 A.________ è insorta al Tribunale federale, chiedendo il conferimento dell'effetto sospensivo al rimedio, contro l'ordinanza 4 ottobre 2010 con cui il Presidente della Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale di appello del Cantone Ticino ha respinto la domanda di conferimento dell'effetto sospensivo a un ricorso inoltrato contro un incanto previsto dall'Ufficio di esecuzione di Lugano in un'esecuzione avviata nei confronti dell'insorgente dalla B.________ SA in liquidazione; 
che con osservazioni 19 ottobre 2010 quest'ultima si è opposta alla domanda di misure d'urgenza; 
che il 3 novembre 2010 la Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale di appello del Cantone Ticino ha trasmesso al Tribunale federale la sentenza 2 novembre 2010 statuente sul rimedio cantonale al quale il Presidente della predetta Camera aveva rifiutato di conferire l'effetto sospensivo; 
che con decreto del 9 novembre 2010 la Presidente della II Corte di diritto civile ha indicato alle parti che il ricorso in materia civile pare essere diventato privo d'oggetto e le ha invitate a determinarsi sulla questione e sulla ripartizione delle spese processuali e delle ripetibili; 
che con scritto 19 novembre 2010 la ricorrente ha dichiarato di ritirare il ricorso in materia civile; 
che con osservazioni del medesimo giorno la B.________ SA in liquidazione ha proposto la reiezione del ricorso e la condanna della ricorrente a versarle fr. 30'000.-- a titolo di ripetibili; 
che giusta l'art. 32 cpv. 1 LTF il Presidente della Corte dirige il procedimento quale giudice dell'istruzione fino alla pronuncia della sentenza e che in virtù dell'art. 32 cpv. 2 LTF il giudice dell'istruzione decide quale giudice unico lo stralcio dal ruolo delle cause ritirate; 
che le spese giudiziarie e le ripetibili - ridotte poiché non è stata chiesta alcuna determinazione sul merito del ricorso - a cui l'opponente ha diritto per le proprie osservazioni sono poste a carico della ricorrente (art. 71 LTF in relazione con l'art. 5 cpv. 2 PC; art. 66 cpv. 1 e 68 cpv. 1 LTF); 
 
che in seguito allo stralcio del ricorso la domanda di effetto sospensivo è divenuta caduca; 
 
per questi motivi, la Presidente decreta: 
 
1. 
La causa è stralciata dai ruoli a seguito del ritiro del ricorso. 
 
2. 
Le spese giudiziarie di fr. 500.-- sono poste a carico della ricorrente, che rifonderà all'opponente fr. 1000.-- a titolo di ripetibili per la sede federale. 
 
3. 
Comunicazione ai patrocinatori delle parti, all'Ufficio di esecuzione del distretto di Lugano e al Presidente della Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale d'appello del Cantone Ticino, quale autorità di vigilanza. 
 
Losanna, 23 novembre 2010 
 
In nome della II Corte di diritto civile 
del Tribunale federale svizzero 
La Presidente: Il Cancelliere: 
 
Hohl Piatti