Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
143 sentenze principali simili trovate per atf://100-IB-418
  1. 100 Ib 418
    Pertinenza
    71. Extrait de l'arrêt du 27 novembre 1974 en la cause Bezençon et consorts contre Chemins de fer fédéraux et Commission fédérale d'estimation du 2e arrondissement.
    Regesto [T, F, I] Art. 19bis, 76 LEspr. Principi relativi alla determinazione degli acconti dovuti all'espropriato nel quadro delle procedure previste dagli art. 76 e 19bis LEspr.
  2. 89 I 343
    Pertinenza
    50. Extrait de l'arrêt du 11 septembre 1963 dans la cause Zumbrunnen contre Chemins de fer fédéraux.
    Regesto [T, F, I] Art. 19 lett. a LEspr. L'indennità d'espropriazione dev'essere calcolata di massima secondo il valore venale del diritto espropriato nel giorno in cui statuisce la commissione federale di stima.
  3. 103 Ib 293
    Pertinenza
    47. Extrait de l'arrêt du 13 décembre 1977 en la cause Aérodrome régional de Montreux S.A. contre Etat de Vaud et Commission fédérale d'estimation du 1er arrondissement
    Regesto [T, F, I] Art. 19 lett. c LEspr. Indennità per il pregiudizio risultante dalla perdita di lucri futuri; domanda presentata in questo senso da una società espropriata esercente un aerodromo regionale e che, in seguito all'espropriazione, si è vista nell'impossibil...
  4. 98 Ib 329
    Pertinenza
    48. Arrêt du 31 octobre 1972 dans la cause Lanz contre Etat de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Espropriazione. Art. 19 LEspr. Svalutazione della parte residua? Pregiudizio proveniente dallo spostamento di una strada?
  5. 98 Ib 203
    Pertinenza
    30. Arrêt du 2 février 1972 dans la cause X. contre Etat de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Espropriazione parziale. Deprezzamento della parte restante. Nesso causale fra espropriazione e danno (consid. 2). Privazione della possibilità di accedere ad una via pubblica (consid. 2 b). Diminuzione del volume delle costruzioni autorizzabili a dipen...
  6. 94 I 286
    Pertinenza
    42. Arrêt du 18 juin 1968 dans la cause Werren contre Etat de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Espropriazione (art. 5, 19 lett. b, 22 cpv. 1, 69 LEspr.; art. 684 CC). 1. Espropriazione d'una servitù: applicabilità delle norme sull'espropriazione parziale; compensazione degli inconvenienti con i vantaggi (consid. 3). 2. Data da cui decorre l'inter...
  7. 83 III 46
    Pertinenza
    13. Arrêt du 28 mars 1957 dans la cause Piola
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Rivendicazione (art. 275 e 98 LEF). 1. Per la questione se l'ufficio debba prendere in custodia gli oggetti sequestrati è determinante l'art. 98 LEF; soltanto l'ufficio è competente a deciderla, quand'anche sia pendente una procedura di riven...
  8. 97 I 190
    Pertinenza
    30. Extrait de l'arrêt du 17 février 1971 dans la cause Schuwey contre Etat de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 12 e 13 LEspr. Ampliamento dell'espropriazione o rettificazione del perimetro?
  9. 87 I 87
    Pertinenza
    13. Extrait de l'arrêt du 26 avril 1961 dans la cause Gross contre Commission fédérale d'estimation du Ier arrondissement.
    Regesto [T, F, I] Espropriazione. 1. Art. 19 lett. a LEspr., 684 CC. Indennità d'espropriazione versata al proprietario di una casa padronale, nelle cui vicinanze è stato costruito un poligono di tiro. Eccesso risultante dagli spari. L'interesse pubblico del poligono ha ...
  10. 90 III 76
    Pertinenza
    17. Arrêt du 16 décembre 1964 dans la cause Tolmatchoff
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di una parte di comproprietà di una cartella ipotecaria al portatore. Art. 98 cpv. 1 LEF. È autorizzato l'ufficio a prendere in sua custodia una cartella ipotecaria al portatore appartenente in comproprietà al debitore e a un terzo, se esso...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.