Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
139 sentenze principali simili trovate per atf://101-II-222
  1. 101 II 222
    Pertinenza
    39. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. Juli 1975 i.S. Marbach und Mitbeteiligte gegen Baumgartner und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Cessione delle ragioni ereditarie (art. 635 cpv. 1 CC); rappresentanza senza autorizzazione (art. 38 CO). Presupposti e effetti di una convenzione avente per oggetto parti ereditarie, nel senso dell'art. 635 CC, conclusa tra l'erede legittimo, istituito...
  2. 91 IV 225
    Pertinenza
    60. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 17. Dezember 1965 i.S. X. gegen Gemeinderat von H. und Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 217 num. 1 cpv. 1 CP. Trascuranza dei doveri d'assistenza da parte del padre di un bambino illegittimo. 1. Colui che non ha nessun motivo di dubitare sulla sua paternità e non presta nulla, sebbene ne sia stato richiesto e abbia i mezzi per farlo, ...
  3. 107 Ia 29
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 6. Februar 1981 i.S. Faes gegen Obergericht des Kantons Aargau und Bezirksgericht Kulm (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Diritti di cancelleria. Ove siano eseguite numerose fotocopie, un diritto di cancelleria pari a Fr. 2.-- per ogni fotocopia viola il principio dell'equivalenza.
  4. 101 II 25
    Pertinenza
    8. Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. April 1975 i.S. Fankhauser gegen Fankhauser.
    Regesto [T, F, I] Legato di cosa altrui (art. 484 cpv. 3 CC) Il disponente può assegnare a titolo di legato una cosa che appartiene non a lui ma a un erede (consid. 1). Onere successorale (art. 482 CC) Un onere che obblighi il debitore a trasferire la proprietà di una co...
  5. 101 II 7
    Pertinenza
    3. Urteil der II. Zivilabteilung vom 20. März 1975 i.S. Burri.
    Regesto [T, F, I] Adozione di maggiorenni; art. 266 cpv. 1 n. 1 CC. La condizione di cure permanenti durante cinque anni, esatta per l'adozione di maggiorenni infermi ai sensi dell'art. 266 cpv. 1 n. 1 CC, presuppone, durante il periodo in questione, la convivenza in eco...
  6. 124 I 241
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 27. August 1998 i.S. R. SA c. D. AG. und Handelsgericht des Kantons Bern (Staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Obbligo della parte convenuta di versare un anticipo spese nella procedura civile bernese (art. 57 CPC/BE; art. 4 Cost.). Non viola l'art. 4 Cost. la normativa dell'art. 57 cpv. 1 e 2 CPC/BE, secondo la quale viene chiesto anche alla parte convenuta il ...
  7. 105 V 52
    Pertinenza
    14. Urteil vom 9. August 1979 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen Bitzi und Verwaltungsgericht des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Art. 43bis cpv. 1 LAVS, 42 cpv. 2 LAI e 36 cpv. 1 OAI. - La grande invalidità è di grado elevato quando, oltre all'aiuto regolare e notevole di terzi per compiere gli atti ordinari della vita, l'assicurato necessita anche di cure permanenti o di una sor...
  8. 117 Ib 20
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 4. Februar 1991 i.S. Schützengesellschaft Marbach gegen L., Erbengemeinschaft L. und Regierungsrat des Kantons Luzern (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Diritto federale sulla protezione dell'ambiente (protezione contro il rumore); facilitazioni in caso di risanamento di un impianto di tiro a segno; coordinamento delle varie procedure. 1. Una domanda tendente alla concessione di facilitazioni in caso di...
  9. 118 II 181
    Pertinenza
    37. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. April 1992 i.S. X. AG gegen Bundesamt für geistiges Eigentum (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 cpv. 1 n. 2 LMF; designazione descrittiva, dominio pubblico. La designazione DUO non può essere registrata quale marca, poiché, da un lato, essa costituisce - per la categoria di merce in questione - una designazione descrittiva e, dall'altro, es...
  10. 114 II 171
    Pertinenza
    28. Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. Juni 1988 i.S. Vereinigte Altenburger und Stralsunder Spielkarten-Fabriken AG gegen Bundesamt für geistiges Eigentum (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Diritto delle marche; segno libero, marca impostasi al pubblico. 1. EILE MIT WEILE è un cosiddetto segno libero, una marca iscritta a suo tempo, ma divenuta designazione generica (consid. 2). 2. EILE MIT WEILE non può neppure essere iscritta quale marca...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino