Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
35 sentenze principali simili trovate per atf://101-IV-167
  1. 101 IV 167
    Pertinenza
    43. Urteil des Kassationshofes vom 23. Mai 1975 i.S. Fink, Rubi, Zenzünen und Wild gegen Generalprokurator des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 181 CP; coazione. 1. L'uso di mezzi acustici può costituire un altro modo d'intralciare la libertà d'agire di una persona (consid. 2). 2. Illiceità della coazione (consid. 5).
  2. 97 II 201
    Pertinenza
    28. Arrêt de la IIe Cour civile du 30 septembre 1971 dans la cause Hirschy contre Berthoud.
    Regesto [T, F, I] Contratto successorio con il quale il disponente lega il proprio podere ad un terzo che si impegna a pagare un certo importo agli eredi del disponente. 1. L'erede che presenta una domanda volta ad ottenere la constatazione della nullità di un tale contr...
  3. 90 I 328
    Pertinenza
    50. Auszug aus dem Urteil vom 16. Dezember 1964 i.S. Müller und Hollenstein gegen Güterstrassenunternehmen Obere Neulanden und Regierungsrat des Kantons St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Garanzia della proprietà; espropriazione. Interesse pubblico quale presupposto dell'espropriazione. Assestamento di terreni a scopi edili quale compito di interesse pubblico. L'interesse pubblico non è escluso da interessi privati concomitanti, purchè q...
  4. 97 I 143
    Pertinenza
    24. Urteil vom 17. März 1971 i.S. Sommacal gegen Oberauditor der Armee und Eidgenössisches Militärdepartement.
    Regesto [T, F, I] Conflitto di competenza secondo l'art. 223 CPM. Presupposti perchè una persona chiamata davanti ad un tribunale militare possa ricorrere al Tribunale federale (consid. 1 e 2). Portata dell'art. 2 num. 4 CPM, secondo cui le persone obbligate al servizio ...
  5. 108 Ia 261
    Pertinenza 10%
    48. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 17. November 1982 i.S. D. gegen Polizeikommando und Erster Staatsanwalt des Kantons Basel-Stadt (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Libertà di stampe e libertà d'informazione; arresto provvisorio di un giornalista. L'arresto provvisorio di un giornalista che, con il suo comportamento durante una manifestazione non autorizzata nel corso della quale sono commessi abusi, si rende sospe...
  6. 108 IV 165
    Pertinenza 10%
    41. Urteil des Kassationshofes vom 22. November 1982 i.S. M. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art 181, coazione. L'intralcio causato a terzi mediante il cosiddetto tappeto umano , formato da persone sdraiate sul suolo l'una accanto all'altra, può adempiere la fattispecie legale del reato di coazione.
  7. 97 I 217
    Pertinenza 10%
    33. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes als staatsrechtlicher Kammer vom 14. Mai 1971 i.S. Villard gegen Generalprokurator und Obergericht des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF; arbitraria applicazione delle regole della procedura penale cantonale. Quando, senza arbitrio, il giudice considera trascurabile la deposizione di taluni testimoni uditi nella procedura preliminare, egli non viola l'art. 4 CF ammettendo che l...
  8. 98 IV 52
    Pertinenza 10%
    9. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 11. Februar 1972 i.S. Strebel gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 285 num. 2 cpv. 1 CP. Violenza contro autorità. 1. Definizione dell'intenzione, nel caso del partecipante all'assembramento. 2. Situazione particolare del deputato che partecipa all'assembramento, a condizione che vi si comporti da spettatore neutr...
  9. 97 IV 77
    Pertinenza 10%
    21. Urteil des Kassationshofes vom 7. Mai 1971 i.S. Lötscher, Mascarin, Kaufmann, Witschi und Bohny gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 64 cpv. 1 CP. Perchè si possano tenere in linea di conto motivi onorevoli a favore dell'autore di un reato, occorre che l'atto delittuoso proceda da un sentimento altamente morale o perlomeno moralmente giustificabile. 2. Art. 20 CP. Errore di d...
  10. 108 IV 33
    Pertinenza 10%
    10. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Februar 1982 i.S. Sch. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 260 CP; Sommossa. 1. Nozione di pubblico assembramento (consid. 1). 2. Partecipazione ad un pubblico assembramento nel quale sono commessi collettivamente atti di violenza contro persone o cose. a) Condizioni obiettive di punibilità (lancio di reci...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio