Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura d'origine
 
 
 
82 sentenze principali simili trovate per atf://102-II-297
  1. 102 II 297
    Pertinenza
    44. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. September 1976 i.S. Cevitch gegen Konkursmasse Reiss & Co. Bankiers in Liquidation.
    Regesto [T, F, I] Sorte giuridica del prodotto del rimborso di un'obbligazione accreditata alla banca depositaria (che aveva depositato il titolo presso terzi, in un deposito collettivo) poco prima del ritiro dell'autorizzazione ad esercitare la sua attività e dell'apert...
  2. 112 II 406
    Pertinenza
    67. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. September 1986 i.S. Ems-Chemie Holding AG gegen Schmid AG Gattikon (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Restituzione di azioni al portatore (art. 641 CC). Se azioni al portatore appartenenti a due azionisti sono detenute da uno di essi senza essere state suddivise, i due azionisti ne sono comproprietari (analogamente a quanto avviene nel deposito colletti...
  3. 80 III 161
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 8. Oktober 1954 i. S. Reiss gegen Pernikoffs Erben.
    Regesto [T, F, I] 1. Convenzione franco-svizzera 15 giugno 1869 sulla comptetenza di foro e l'esecuzione delle sentenze in materia civile. Interpretazione dell'articolo primo e rapporto tra questo disposto e le norme concernenti la competenza del diritto interno svizzero...
  4. 97 V 86
    Pertinenza
    20. Auszug aus dem Urteil vom 8. September 1971 i.S. William und Irène Ellacott gegen Schweizerische Unfallversicherungsanstalt und Versicherungsgericht des Kantons Luzern
    Regesto [T, F, I] Art. 67 cpv. 3 LAMI: concetto dell'atto temerario quale causa d'infortunio. L'ascensione dell'Aiguille de la Mule del Mont Salève (grado di difficoltà II, in parte III) non costituisce in sè un atto temerario; atto temerario ammesso invece per carenza d...
  5. 83 II 445
    Pertinenza
    61. Urteil der I. Zivilabteilung vom 3. Dezember 1957 i.S. Internationale Industrie- und Handelsbeteiligungen AG gegen Carlebach und Mitkläger.
    Regesto [T, F, I] Azione tendente al rilascio di nuovi titoli in sostituzione di azioni al portatore distrutte. 1. Art. 971 CO. Chi intende far ammortizzare un titolo di credito deve designarlo esattamente, indicandone le caratteristiche in modo tale che possa essere dis...
  6. 90 III 93
    Pertinenza 10%
    22. Entscheid vom 14. September 1964 i.S. Itasas AG
    Regesto [T, F, I] Annullamento di un sequestro a motivo dell'inesistenza dell'oggetto sequestrato. Art. 271 sgg. LEF. Un credito sequestrato, designato individualmente, può essere considerato come inesistente dall'ufficio di esecuzione soltanto se non vi è dubbio che ess...
  7. 96 III 107
    Pertinenza 10%
    19. Entscheid vom 22. Dezember 1970 i.S. Schweizerische Bankgesellschaft.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. 1. Veste di terzi ad interporre reclamo (consid. 1). 2. Ammissibilità del sequestro che concerne oggetti ed averi appartenenti in realtà al debitore, ma nominalmente a terzi (consid. 2 e 3). 3. Requisiti inerenti alla designazi...
  8. 83 II 395
    Pertinenza 10%
    53. Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. Oktober 1957 i.S. Gautschi gegen Bellaria AG
    Regesto [T, F, I] Art. 126 CO. Il debitore rinuncia alla compensazione se promette di pagare senza sapere che ha un credito contro il creditore?
  9. 120 III 18
    Pertinenza 10%
    9. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. März 1994 i.S. S. K., R. K. und W. Z. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di un conto bancario; compensazione. Se una banca - come terza debitrice - oppone la compensazione non occorre aprire una procedura di rivendicazione, ma bensì pignorare il credito come credito contestato.
  10. 108 II 47
    Pertinenza 10%
    8. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. März 1982 i.S. Graubündner Kantonalbank gegen Konkursmasse B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Ipoteca. 1. La costituzione di un pegno per un numero indeterminato di crediti futuri viola i diritti della personalità e non è pertanto valida (consid. 2). 2. Un'ipoteca relativa a un credito non può, mediante semplice cessione di tale credito, essere ...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.