Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
557 sentenze principali simili trovate per atf://104-III-37
  1. 104 III 37
    Pertinenza
    11. Arrêt du 11 juillet 1978 dans la cause L.
    Regesto [T, F, I] Art. 173 cpv. 1 CC. Nel caso di un sequestro ottenuto da un coniuge sui beni dell'altro domiciliato all'estero, l'ufficio d'esecuzione deve procedervi senza esaminare se esso violi l'art. 173 CC (conferma della giurisprudenza).
  2. 113 III 23
    Pertinenza
    8. Estratto della sentenza 10 marzo 1987 della II Corte civile nella causa X. contro Y. e Pretore di Mendrisio-Sud (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Sequestro decretato in violazione dell'art. 173 cpv. 1 CC. 1. Il divieto di procedure esecutive tra coniugi non è assimilabile a una causa del sequestro, da contestare mediante l'azione di rivocazione (consid. 3). 2. Secondo la giurisprudenza la via del...
  3. 92 III 20
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 26. Mai 1966 i.S. Beta Holding SA
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. Art. 271 e segg. LEF. Procedimento esecutivo avente per oggetto azioni nominative vincolate. Art. 686 cpv. 4 CO. 1. L'ufficio di esecuzione incaricato di eseguire il sequestro non può esaminare se il decreto di sequestro è fond...
  4. 84 III 59
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 28. August 1985 i.S. U.
    Regesto [T, F, I] Divieto dell'esecuzione forzata fra coniugi. Art. 173 cp. 1 CC. Questo divieto non è applicabile quando il debitore di una comunione ereditaria, della quale sua moglie fa parte, è escusso per un credito della successione.
  5. 92 III 1
    Pertinenza
    1. Entscheid vom 24. August 1966 i.S. Barberis.
    Regesto [T, F, I] Il divieto di procedimenti esecutivi tra coniugi (art. 173 cpv. 1 CC) vale pure in caso di separazione pronunciata dal giudice, e ciò anche qualora la separazione è durata più di tre anni e, secondo la legislazione del paese d'origine dei coniugi, non p...
  6. 83 III 11
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 11. Februar 1957 i.S. Koller.
    Regesto [T, F, I] Procedura esecutiva tra coniugi (art. 173 sgg. CC). Concetto di sovvenzioni cui uno dei coniugi è giudizialmente obbligato verso l'altro (art. 176 cp. 2 CC).
  7. 108 III 54
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. November 1982 i.S. S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 176 cpv. 2 CC; eccezione al divieto di esecuzione tra coniugi. L'indennità per ripetibili accordata al coniuge vittorioso in una causa di divorzio o di separazione o in un procedimento ai sensi dell'art. 170 CC va considerata come una sovvenzione a...
  8. 114 III 118
    Pertinenza
    33. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 13 septembre 1988 dans la cause C. SA (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 1 OG e art. 10 RFF. Ove una persona diversa dal debitore sia iscritta nel registro fondiario quale proprietaria del fondo sequestrato, essa è avvisata del provvedimento immediatamente, e senza sua domanda, dall'ufficio (art. 10 RFF). Il ter...
  9. 118 III 60
    Pertinenza
    18. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 18 février 1992 dans la cause G. SA contre Emirat de D. et D.B. Ltd (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 1 OG; art. 271 e segg. LEF; ricorso di diritto pubblico contro un decreto di sequestro. Inizio del termine di ricorso per il terzo che asserisce di essere proprietario dei beni sequestrati.
  10. 113 III 92
    Pertinenza
    21. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 26 juin 1987 dans la cause dame T. (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 271 cpv. 1 LEF. Il fatto che il credito su cui si fonda la domanda di sequestro non possa essere garantito da pegno tende a tutelare il solo debitore. Il terzo creditore non è legittimato a impugnare, mediante ricorso di diritto pubblico, il decret...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.