Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
68 sentenze principali simili trovate per atf://104-III-61
  1. 104 III 61
    Pertinenza
    16. Sentenza 25 maggio 1978 nella causa X. S.A.
    Regesto [T, F, I] Art. 66 cpv. 2 TarLEF; art. 1 e art. 2 della tariffa delle indennità per la revisione di banche e di fondi d'investimento, del 28 aprile 1975. Determinazione della mercede del commissario nella procedura di concordato concernente le banche; principi app...
  2. 114 III 42
    Pertinenza
    15. Estratto della sentenza 10 giugno 1988 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa A. e B. come amministratori speciali della società anonima X. in fallimento (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Indennità dovuta all'amministrazione speciale del fallimento nel caso di procedure complesse (art. 49a cpv. 2 TarLEF). 1. Esistenza di una procedura complessa nella fattispecie (consid. 1). 2. Cognizione del Tribunale federale chiamato a verificare il c...
  3. 97 III 128
    Pertinenza
    29. Sentenza del 27 ottobre 1971 nella causa Banca Vallugano.
    Regesto [T, F, I] Concordato di una banca. 1. Veste della banca per impugnare davanti all'autorità di ricorso una decisione del commissario che le dà ordine di non liberare i conti fiduciari (consid. 1). 2. Analogamente a quanto avviene per il fallimento, spetta al giudi...
  4. 104 III 99
    Pertinenza
    23. Sentenza del 29 giugno 1978 nella causa Banca B.
    Regesto [T, F, I] 1. Procedura di moratoria, di fallimento e di concordato concernente le banche. Impugnabilità presso il Tribunale federale di decisioni adottate in prima istanza dal giudice della moratoria, dal giudice del fallimento e dall'autorità dei concordati; con...
  5. 135 III 430
    Pertinenza
    64. Estratto della sentenza della II Corte di diritto civile nella causa A. SA contro Commissione del Tribunale cantonale dei Grigioni (ricorso in materia civile) 5A_50/2009 del 27 marzo 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 295 cpv. 1 LEF; art. 46 cpv. 2 e art. 98 LTF; moratoria concordataria; decorso dei termini. La moratoria concordataria è una misura provvisionale, ragione per cui la sospensione dei termini prevista dalla legge per depositare un ricorso al Tribunal...
  6. 100 III 33
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Entscheid vom 16. April 1974 i.S. Novima AG.
    Regesto [T, F, I] Anticipo delle spese a garanzia della retribuzione del commissario nella procedura di moratoria concordataria. Nell'ambito della decisione che concede la moratoria, l'autorità del concordato può, senza trasgredire diritto federale, obbligare il debitore...
  7. 120 III 107
    Pertinenza
    36. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 24 novembre 1994 dans la cause X. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Legittimazione ricorsuale (art. 19 LEF e 78 segg. OG). Rimunerazione del commissario del concordato (art. 61 cpv. 1 OTLEF). Condanna al pagamento delle spese processuali nel caso di mala fede o di procedimenti temerari (art. 67 cpv. 3 OTLEF). Scaduto il...
  8. 94 III 55
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 19. September 1968 i.S. Pachter.
    Regesto [T, F, I] Posizione giuridica, revoca e ricusazione del commissario nella procedura concordataria, specialmente nel concordato delle banche e delle casse di risparmio. Ricorso al Tribunale federale. 1. Posizione giuridica del commissario del concordato in genere ...
  9. 92 III 41
    Pertinenza
    7. Entscheid vom 20. Juli 1966 i.S. Konkursmasse Ott.
    Regesto [T, F, I] Decisioni del commissario in caso di moratoria concordataria accordata ad una banca. 1. Ricorso secondo l'art. 37 cpv. 2 LBCR. Veste per interporre ricorso dell'amministrazione d'un fallimento. Il ricorso non può essere diretto contro la banca medesima ...
  10. 114 III 67
    Pertinenza
    21. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 21 juin 1988 dans la cause M. contre Caisse cantonale vaudoise de compensation AVS-AI-APG (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., 68 LEF e art. 54 cpv. 2 TarLEF. Assistenza giudiziaria in materia di rigetto dell'opposizione? Gli art. 68 LEF e 54 cpv. 2 TarLEF non escludono espressamente la concessione dell'assistenza giudiziaria al creditore procedente o alla parte c...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.