Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
144 sentenze principali simili trovate per atf://106-II-213
  1. 106 II 213
    Pertinenza
    42. Urteil der I. Zivilabteilung vom 26. November 1980 i.S. Bank A. gegen X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 60 cpv. 2 CO. Prescrizione dell'azione civile. 1. L'art. 60 cpv. 2 CO non si riferisce soltanto alla prescrizione decennale dell'azione civile, ma anche alla prescrizione di un anno (consid. 1, 2). 2. Il decreto di abbandono pronunciato dall'autori...
  2. 107 II 151
    Pertinenza
    20. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 26. März 1981 i.S. Metro Bank AG, in Nachlassliquidation, gegen X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Responsabilità per gli atti illeciti commessi da un organo, prescrizione (art. 60 cpv. 2 CO). Quando un atto punibile sia commesso da un organo di una persona giuridica, la prescrizione più lunga stabilita dalla legislazione penale non si applica soltan...
  3. 94 III 74
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Entscheid vom 10. Oktober 1968 i.S. Täschler.
    Regesto [T, F, I] Proseguimento dell'esecuzione (art. 88 LEF) sulla base di un giudizio ottenuto dopo l'opposizione del debitore nella via della procedura ordinaria (art. 79 LEF) o di una transazione giudiziale raggiunta in una tale procedura. L'ufficio, di massima, non ...
  4. 116 IV 52
    Pertinenza
    11. Urteil des Kassationshofes vom 6. März 1990 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen X. und Y. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 251 n. 1 CP; falsità in documenti. L'impiegato di banca che, per mascherare il superamento dei limiti di credito di un cliente, accredita sul conto di quest'ultimo, l'ultimo giorno del mese, assegni pienamente validi dal punto di vista economico, n...
  5. 121 III 69
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 16. März 1995 i.S. Firma X. AG gegen Bank Y. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 1112 CO. Acquisto di un assegno bancario da una persona non legittimata a seguito di una colpa grave. Nozione di perdita giusta l'art. 1112 CO (consid. 3a). Pretese dell'avente diritto nei confronti della banca che acquista in mala fede o commetten...
  6. 136 III 502
    Pertinenza
    72. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit civil dans la cause A. SA et consorts contre Banques X., Y. et Z. (recours en matière civile) 4A_210/2010 / 4A_214/2010 / 4A_216/2010 du 1er octobre 2010
    Regesto [T, F, I] Azione di risarcimento danni; prescrizione più lunga del diritto penale (art. 60 cpv. 2 CO). Desistenza dal procedimento. In quali condizioni la desistenza dal procedimento pronunciata dall'autorità incaricata dell'istruzione penale vincola il giudice c...
  7. 111 IV 134
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 13. August 1985 i.S. St. c. Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CPL; uso abusivo di carte di garanzia. Chi emette assegni senza provvigione facendo uso di una carta di garanzia (Eurochèques) non si rende colpevole di truffa (consid. 5a-d) né di appropriazione indebita (consid. 5f). Una truffa è tuttavia rav...
  8. 87 IV 16
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 10. Februar 1961 i.S. Boss gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 254 cp. 1 CP; soppressione di documenti. 1. Distinzione tra questo reato e il furto; elementi soggettivi (consid. 1 lett. b e c). 2. Uno chèque di viaggio che non è stato controfirmato costituisce, secondo l'art. 23 cp. 1 CP, un mezzo di natura tal...
  9. 98 IV 241
    Pertinenza
    48. Urteil des Kassationshofes vom 26. Oktober 1972 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 1 e art. 141 cpv. 4 CP; diritto di querela in caso di appropriazione. Colui al quale non è stato trasferito il possesso del titolo, costituito da un cheque emesso a suo nome, non ha veste per interporre querela per appropriazione.
  10. 99 II 332
    Pertinenza
    46. Urteil der I. Zivilabteilung vom 4. Dezember 1973 i.S. Spar- und Leihkasse des Amtsbezirkes Büren gegen Basellandschaftliche Hypothekenbank.
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario, assegno bancario. 1. Art. 1128 CO. Regresso del portatore dell'assegno contro un girante. Eccezione del girante nel senso che il portatore non avrebbe eseguito correttamente l'incarico di informarsi sulla copertura dell'assegno e di d...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.