Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
68 sentenze principali simili trovate per atf://115-IV-45
  1. 115 IV 45
    Pertinenza
    10. Urteil des Kassationshofs vom 1. März 1989 i.S. X. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 229 CP; esposizione a pericolo della vita altrui mediante violazione delle regole dell'arte edilizia. 1. Le norme della circolazione stradale non sono applicabili nei cantieri fuori delle strade pubbliche (consid. 2a). 2. La nozione di costruzione ...
  2. 109 IV 125
    Pertinenza
    34. Urteil des Kassationshofes vom 17. Oktober 1983 i.S. I. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 229 CP; infortunio in uno scavo. 1. Il fatto di non rispettare le prescrizioni dell'ordinanza concernente la prevenzione degli infortuni nell'esecuzione di scavi, pozzi e lavori del genere (RS 832.311.11) costituisce una violazione delle regole del...
  3. 90 IV 246
    Pertinenza
    52. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 23. Dezember 1964 i.S. Bressan gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau.
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 3, 229 cpv. 2 CP. Messa in pericolo causata da negligenza e in violazione delle regole dell'arte edilizia. 1. Costruzione, nel senso dell'art. 229 CP, è ogni opera edile o tecnica fissata al suolo. 2. Non occorre che il pericolo provenga di...
  4. 101 IV 28
    Pertinenza
    9. Urteil des Kassationshofes vom 21. März 1975 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 117 e 229 CP. 1. Un imprenditore edile o un capocantiere che crea un pericolo per la vita e l'integrità altrui deve adottare tutte le misure necessarie per impedire l'insorgere di un pregiudizio (consid. 2 lett. a, b). 2. Problema della causalità a...
  5. 109 IV 15
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 10. Januar 1983 i.S. St. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 117 e 229 CP, infortunio sul lavoro, omicidio colposo, violazione delle regole dell'arte edilizia. 1. L'osservanza delle prescrizioni destinate a prevenire gli infortuni non s'impone solo a chi provochi il rischio specifico d'infortunio, ma altresì...
  6. 81 IV 112
    Pertinenza
    24. Urteil des Kassationshofes vom 28. Januar 1955 i. S. Schwaller gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 269 PPF. Rapporto tra il ricorso per cassazione e il ricorso di diritto pubblico (consid. 1). La Corte di cassazione può sindacare la commisurazione della pena? (consid. 6). 2. L'art. 38 dell'ordinanza 22 giugno 1951 concernente le misure da pre...
  7. 106 IV 264
    Pertinenza
    68. Urteil des Kassationshofes vom 25. September 1980 i.S. J. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Obwalden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 3, 117, 229 cpv. 2 CP. 1. Dovere di diligenza del costruttore che sceglie un metodo di costruzione inabituale invece di attenersi a quello tradizionale. 2. Una regola dell'arte edilizia è riconosciuta quando, allo stato delle conoscenze, no...
  8. 114 IV 173
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. April 1988 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Glarus gegen B. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 14 dell'ordinanza concernente la prevenzione degli infortuni per lavori di qualsiasi genere inerenti ai tetti (RS 832.311.15). 1. L'inosservanza di prescrizioni tecniche fondate sull'art. 83 LAINF e destinate a prevenire gli infortuni professionali...
  9. 110 II 456
    Pertinenza
    87. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 9. Oktober 1984 i.S. F. gegen H. AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 55 CO. Responsabilità del padrone di azienda per danni risultanti da difetti dei suoi prodotti. 1. La prova liberatoria del padrone di azienda va fornita in modo rigoroso anche laddove l'attività delle persone ausiliarie non sia di per sé pericolos...
  10. 104 IV 96
    Pertinenza
    27. Estratto della sentenza del 3 febbraio 1978 nella causa Procuratore pubblico della Giurisdizione sopracenerina c. E.
    Regesto [T, F, I] Infortunio sul lavoro in un cantiere edile. Responsabilità per omicidio colposo (art. 117 CP) e per violazione delle regole dell'arte edilizia (art. 229 CP). Doveri di diligenza di chi è preposto ai lavori. 1. L'obbligo dell'impresario edile d'istruire ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino