Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
285 sentenze principali simili trovate per atf://117-II-379
  1. 117 II 379
    Pertinenza
    70. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 12. September 1991 i.S. O. gegen Regierung des Kantons Graubünden (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Revoca dell'interdizione, audizione (art. 434 segg., art. 374 CC). Nella procedura di revoca dell'interdizione, il diritto federale esige l'audizione dell'interdetto.
  2. 117 II 132
    Pertinenza
    29. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. April 1991 i.S. O. gegen Regierungsrat des Kantons Schwyz (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Audizione nella procedura d'interdizione. L'audizione prescritta dall'art. 374 CC non esige che essa abbia luogo dinanzi all'autorità di decisione nella sua composizione plenaria. È per converso insufficiente sotto il profilo del diritto federale l'audi...
  3. 109 II 295
    Pertinenza
    63. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 20. Oktober 1983 i.S. F. gegen Vormundschaftskommission der Stadt Bern (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 374 CC. L'audizione ai sensi dell'art. 374 CC non è soltanto un diritto inerente alla difesa dell'interdicendo, al quale questi può rinunciare liberamente, ma costituisce altresì un mezzo per appurare i fatti, a cui l'autorità deve ricorrere, se de...
  4. 87 II 129
    Pertinenza
    18. Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. September 1961 i.S. H.
    Regesto [T, F, I] Procedura d'interdizione. 1. Un coniuge non puó opporsi in proprio nome all'interdizione dell'altro coniuge e non è di massima autorizzato a rappresentarlo nella procedura davanti al Tribunale federale (art. 29 cpv. 2 OG). 2. Annullamento di una decisio...
  5. 81 II 259
    Pertinenza
    44. Urteil der II. Zivilabteilung vom 22. September 1955 i. S. Brandt gegen Vormundschaftskommission Biel.
    Regesto [T, F, I] Tutela a norma dell'art. 369 CC per causa di psicopatia (anomalia congenitale del carattere): Sostituzione della tutela con la nomina d'un assistente (art. 395 cp. 1 e 2) in base al rapporto d'un psichiatra accertante che l'anomalia non è scomparsa, ma ...
  6. 108 II 92
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. Februar 1982 i.S. X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Interdizione per cattiva amministrazione (art. 370 CC). 1. Nozione di cattiva amministrazione (consid. 2). 2. Non va interdetto chiunque dipenda dall'assistenza pubblica; determinante è il motivo per cui l'assistenza pubblica è necessaria (consid. 3c). ...
  7. 88 IV 111
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 3. Oktober 1962 i.S. Zimmermann gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art. 397 CP, art. 269 cpv. 1 PPF, art. 19 cpv. 2 CC. 1. La questione di sapere se il condannato che chiede la revisione in virtù dell'art. 397 CP abbia la capacità di agire in giudizio è giudicata secondo il diritto federale; può pertanto essere oggetto...
  8. 86 II 287
    Pertinenza
    45. Urteil der II. Zivilabteilung vom 13. Mai 1960 i.S. Gemeinderat Littau und Vonwyl gegen Städtische Vormundschaftsdirektion Luzern und Regierungsrat des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Cambiamento di domicilio di un tutelato. Art. 377 CC. Questo disposto non concerne l'ordinamento di competenze, ma costituisce norma del diritto materiale sulle tutele. La sua applicazione non può essere oggetto del ricorso per riforma di cui all'art. 4...
  9. 111 II 127
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. September 1985 i.S. F. gegen Direktion der Justiz des Kantons Zürich (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 44 lett. d OG; art. 385 cpv. 3 CC. È inammissibile il ricorso per riforma contro la decisione relativa al ripristino dell'autorità parentale su di un figlio maggiorenne, ai sensi dell'art. 385 cpv. 3 CC.
  10. 126 III 415
    Pertinenza
    72. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. Juli 2000 i.S. H. gegen Obergericht des Kantons Luzern (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Costituzione di un nuovo domicilio dopo l'istituzione di una curatela; competenza territoriale per l'interdizione del curatelato. La persona che, dopo l'istituzione di una curatela, costituisce un nuovo domicilio, può, ad eccezione del caso previsto dal...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino