Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
17 sentenze principali simili trovate per atf://123-IV-125
  1. 123 IV 125
    Pertinenza
    19. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. Juli 1997 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen L. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 277bis cpv. 1 prima proposizione PP; la Corte di cassazione penale è vincolata dalle conclusioni del ricorrente. Le conclusioni devono essere interpretate alla luce della motivazione del ricorrente. Se il Ministero pubblico, ricorrendo contro l'ass...
  2. 126 IV 161
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 29. Juni 2000 i.S. H. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 141bis CP: impiego illecito di valori patrimoniali. È punibile chi impiega indebitamente, a profitto proprio o altrui, valori patrimoniali venuti in suo possesso in modo indipendente dalla sua volontà e sui quali non gode di pretese legalmente fond...
  3. 121 IV 258
    Pertinenza
    41. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 25. September 1995 i.S. F. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 1 CP, art. 141 CP previgente e art. 141bis CP attualmente in vigore; appropriazione di un credito , diritto di querela. In caso di appropriazione di un credito , è considerato leso e quindi abilitato a presentare querela chi, a seguito del ...
  4. 126 IV 209
    Pertinenza
    33. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 17 août 2000 dans la cause X. c. Procureur général du canton de Genève, SA Louis Dreyfus & Cie, Louis Dreyfus Négoce SA (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 141bis CP; impiego illecito di valori patrimoniali. Nell'ambito del traffico di pagamenti che non sono effettuati in contanti, i termini indipendentemente dalla sua volontà riguardano in particolare il bonifico pervenuto all'agente per errore, in a...
  5. 131 IV 11
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.117/2004 vom 4. November 2004
    Regesto [T, F, I] Art. 141bis CP; impiego illecito di valori patrimoniali; venuti in suo possesso in modo indipendente dalla sua volontà . Il reato di impiego illecito di valori patrimoniali contempla solamente quei casi di bonifico sbagliato o di doppio pagamento per sv...
  6. 102 V 189
    Pertinenza
    46. Extrait de l'arrêt du 23 juillet 1976 dans la cause Doumet contre Office du travail du canton de Vaud et Commission cantonale vaudoise d'arbitrage pour l'assurance-chômage
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e 13 OAD. - Computo del periodo di 150 giorni d'attività salariata sufficientemente controllabile. - Soltanto una disoccupazione motivante il diritto a indennità può essere oggetto d'una richiesta valida. Questa condizione non è riempita se l'ass...
  7. 141 IV 71
    Pertinenza
    9. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour de droit civil dans la cause C. contre X. (recours en matière civile) 4A_424/2014 du 4 février 2015
    Regesto [T, F, I] Art. 41 cpv. 1, art. 60 cpv. 1 e 2 CO; art. 141 bis CP; azione di restituzione di una somma di denaro versata per errore; prescrizione. Il comportamento consistente nel rifiutare ostinatamente di restituire una somma versata per errore, senza altri atti...
  8. 102 V 134
    Pertinenza
    30. Arrêt du 1er octobre 1976 dans la cause Caisse nationale suisse d'assurance en cas d'accidents contre Orodan et Cour de justice du canton de Genève
    Regesto [T, F, I] Art. 62 cpv. 2 LAMI. Del prolungamento dell'assicurazione contro gli infortuni nel caso di un disoccupato in vacanza quando scade il termine di 30 giorni dalla fine del diritto al salario.
  9. 110 V 218
    Pertinenza
    34. Urteil vom 4. Mai 1984 i.S. F. Hoffmann-La Roche & Co. AG gegen Ausgleichskasse des Basler Volkswirtschaftsbundes und Kantonale Rekurskommission für die Ausgleichskassen, Basel
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cpv. 3 e 150 cpv. 1 OG. Al fine di salvaguardare il termine assegnato per il pagamento di un anticipo di spese giudiziarie, il debitore che fa uso di un mandato di pagamento nell'ambito del servizio degli ordini collettivi delle PTT (art. 133d O...
  10. 106 V 58
    Pertinenza
    13. Extrait de l'arrêt du 13 février 1980 dans la cause Fleury contre Service de l'industrie, du commerce et du travail, Lausanne, et Commission cantonale vaudoise d'arbitrage pour l'assurance-chômage
    Regesto [T, F, I] Art. 17 cpv. 4 OAD. Nell'ambito di questa disposizione l'unione libera non può essere assimilata all'unione coniugale.

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.