Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
1536 sentenze principali simili trovate per atf://126-III-95
  1. 126 III 95
    Pertinenza
    20. Estratto della sentenza del 18 novembre 1999 della II Corte civile nella causa B. GmbH contro A. (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 n. 3 e 273 cpv. 1 LEF; concessione del sequestro, prestazione di una garanzia per i danni cagionati con un sequestro infondato. Per poter ottenere il sequestro, il creditore deve rendere verosimile che i beni formalmente intestati a terz...
  2. 113 III 94
    Pertinenza
    22. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 19 mai 1987 dans la cause A. (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 273 LEF; garanzia in caso di sequestro. 1. Il giudice richiesto di ordinare la prestazione di una garanzia in un caso di sequestro può tener conto del fatto che il credito appare meno verosimile di quanto lo fosse al momento in cui è stato ordinato...
  3. 113 III 23
    Pertinenza
    8. Estratto della sentenza 10 marzo 1987 della II Corte civile nella causa X. contro Y. e Pretore di Mendrisio-Sud (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Sequestro decretato in violazione dell'art. 173 cpv. 1 CC. 1. Il divieto di procedure esecutive tra coniugi non è assimilabile a una causa del sequestro, da contestare mediante l'azione di rivocazione (consid. 3). 2. Secondo la giurisprudenza la via del...
  4. 148 III 377
    Pertinenza
    45. Estratto della sentenza della II Corte di diritto civile nella causa A. Ltd., B. Ltd. e C. N.V. contro D. S.p.A. e E. S.p.A. (ricorso in materia civile) 5A_709/2018 dell'11 luglio 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 271 cpv. 1 n. 4, art. 272 cpv. 1 e art. 278 LEF; art. 305bis CP; art. 9 Cost.; sequestro di averi depositati su conti bancari in Svizzera; opposizione al decreto di sequestro. Violazione del divieto dell'arbitrio da parte dell'autorità cantonale di...
  5. 107 III 154
    Pertinenza
    35. Estratto della sentenza del 25 settembre 1981 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Matop N.V. contro Valentino Parfums S.a.s. di Nino Trapani, Gaetano Trapani (Nino) e Valentino Parfums International B.V. (ricorsi)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Indicazioni contraddittorie del creditore sulla proprietà dei beni da sequestrare comportano la nullità dell'esecuzione del sequestro.
  6. 113 III 139
    Pertinenza
    32. Estratto della sentenza 17 dicembre 1987 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Eggler e A 1 Tele-Video ed Elettronica S.A. contro Telecom Electronic S.A. e Ufficio esecuzione e fallimenti di Lugano (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro (art. 274 segg. LEF). 1. Legittimazione a ricorrere del terzo che si ritiene proprietario dei beni sequestrati e del debitore colpito da sequestro che ritiene i beni sequestrati proprietà del terzo (consid. 3). 2. Il sequestro d...
  7. 137 III 625
    Pertinenza
    96. Estratto della sentenza della II Corte di diritto civile nella causa A. SA contro B. s.r.o. (ricorso in materia civile) 5A_261/2011 del 19 luglio 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 LEF; art. 2 cpv. 2 CC; sequestro di un credito non incorporato in una cartavalore presso il domicilio o la sede in Svizzera del creditore sequestrante. Il creditore può far sequestrare al suo domicilio o alla sua sede in Svizzera un cred...
  8. 120 III 89
    Pertinenza
    29. Estratto della sentenza 6 maggio 1994 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Stato e Repubblica del Cantone Ticino contro X (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Art. 277 LEF; liberazione degli oggetti sequestrati dietro garanzia. Una volta eseguito il pignoramento degli oggetti sequestrati nella successiva procedura di convalida del sequestro, non può più essere presentata l'istanza di svincolo dietro garanzia ...
  9. 130 III 669
    Pertinenza
    88. Estratto della sentenza della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Cantone Svitto (ricorso) 7B.125/2004 del 31 agosto 2004
    Regesto [T, F, I] Art. 960 cpv. 1 n. 2 CC, art. 106 segg. LEF; alienazione di fondi sequestrati; procedura di rivendicazione. L'Ufficiale, che pignora ad istanza del creditore sequestrante i fondi i precedenza sequestrati, non deve avviare una procedura di rivendicazione...
  10. 103 III 91
    Pertinenza
    18. Sentenza 7 luglio 1977 in re Credito Svizzero
    Regesto [T, F, I] Sequestro di averi in banca - Richiesta di informazioni con comminatoria di sanzioni penali. Se il sequestro è decretato per un credito che non si fonda su di un titolo esecutivo, l'Ufficio di esecuzione non può comminare la pena prevista dall'art. 292 ...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.