Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
32 sentenze principali simili trovate per atf://129-IV-315
  1. 129 IV 315
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.117/2003 vom 7. November 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 147 cpv. 1 CP; abuso di un impianto per l'elaborazione di dati. Chiunque telefona mediante un apparecchio cellulare, di cui l'avente diritto, al quale vengono automaticamente fatturate le conversazioni da parte della società telefonica, è stato pri...
  2. 132 IV 40
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Statthalteramt des Bezirkes Pfäffikon/ZH (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.197/2005 vom 6. Dezember 2005
    Regesto [T, F, I] Messa in pericolo della tassa sul traffico pesante (art. 20 cpv. 1 LTTP); obbligo di immettere nell'apparecchio di rilevazione i dati relativi ad un rimorchio trainato (art. 17 cpv. 1 OTTP). Si rende colpevole di messa in pericolo della tassa, giusta l'...
  3. 90 IV 196
    Pertinenza 11%
    40. Urteil des Kassationshofes vom 17. September 1964 i.S. Schweizerische Kreditanstalt gegen Fluri und Mitbeteiligte.
    Regesto [T, F, I] Art. 147 CP. Le azioni al portatore date in pegno possono essere svalutate anche senza aver subito modificazione materiale. Nozione della svalutazione.
  4. 129 IV 22
    Pertinenza 10%
    3. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale dans la cause X. contre Ministère public du canton de Vaud et consorts (pourvoi en nullité) 6S.282/2002 du 26 novembre 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 185 n. 2 CP; presa d'ostaggio aggravata. L'art. 185 n. 2 CP si applica anche quando la minaccia di causare all'ostaggio uno dei pregiudizi elencati da questa disposizione è formulata direttamente ed esclusivamente a un terzo che si vuole obbligare,...
  5. 129 III 422
    Pertinenza 10%
    71. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung i.S. A. und B. gegen Bank X. (Berufung) 4C.363/2001 vom 7. Juli 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 62 cpv. 1 e art. 423 CO; restituzione dell'arricchimento derivante da un atto illecito dell'arricchito ( Eingriffskondiktion ) e gestione d'affari senza mandato imperfetta. Il proprietario di una cosa che viene data in locazione da una persona non ...
  6. 135 III 474
    Pertinenza 10%
    70. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. ApS in Liquidation gegen Y. Corp. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_39/2009 vom 17. April 2009
    Regesto [T, F, I] Opposizione al decreto di sequestro (art. 278 LEF); verosimiglianza del credito (art. 272 cpv. 1 n. 1 LEF), oggetto dell'esecuzione (art. 38 cpv. 1 LEF). Esame del credito di una creditrice danese che si prevale della sua proprietà su dei titoli e che d...
  7. 92 I 382
    Pertinenza 10%
    65. Urteil vom 28. September 1966 i.S. T. gegen Schweizerische Bundesanwaltschaft.
    Regesto [T, F, I] Trattato di estradizione tra la Svizzera e la Germania. Convenzione internazionale sullo statuto dei rifugiati. 1. Non si può dedurre dalla convenzione internazionale sullo statuto dei rifugiati che questi ultimi, dal punto di vista dell'estradizione, s...
  8. 129 IV 53
    Pertinenza 10%
    7. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft gegen X. (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.236/2002 vom 3. Dezember 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 146 CP (truffa), art. 251 CP (falsità in documenti); art. 68 CP (concorso di reati o di disposizioni penali). Realizzazione dell'infrazione di falsità in documenti (consid. 2). In principio, vi è concorso propriamente detto tra la falsità in docume...
  9. 117 II 404
    Pertinenza 10%
    75. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 22. Oktober 1991 i.S. H. AG gegen Ruth L. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Rapporto analogo all'assegno; azione fondata sull'indebito arricchimento (art. 62 CO). Le regole sull'indebito arricchimento dedotte dalla giurisprudenza in materia di assegno (DTF 116 II 691 consid. 3b/aa) sono applicabili anche nel caso in cui il mutu...
  10. 88 IV 15
    Pertinenza 10%
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. April 1962 i.S. Y. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 e 3 CP 1. L'appropriazione indebita tra coniugi è possibile (consid. 3). 2. Sotto il regime dell'unione di beni, i mobili che fanno parte dei beni propri del marito e delle acquisizioni, sono proprietà del marito e costituiscono, per la ...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.