Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura d'origine
 
 
 
160 sentenze principali simili trovate per atf://80-I-174
  1. 80 I 174
    Pertinenza
    28. Arrêt du 13 avril 1954 dans la cause Brodard contre Conseil d'Etat du Canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Delitto grave (art. 45 cp. 3 CF). La violazione dell'obbligo di assistenza è un delitto grave che può giustificare la revoca del domicilio, quando, durante un periodo prolungato, il debitore non adempie le sue obbligazioni per cattiva volontà, pigrizia ...
  2. 83 I 11
    Pertinenza
    3. Arrêt du 13 mars 1957 dans la cause Duvoisin contre canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 45 cp. 3 C.F. Potere d'esame del Tribunale federale. Presupposti per revocare il domicilio: doppia condanna (caso speciale della pena pronunciata con la condizionale e della pena accessoria), gravi trasgressioni, residenza nel Cantone sia all'epoca...
  3. 101 IV 18
    Pertinenza
    6. Arrêt de la Cour pénale fédérale du 20 mars 1975 dans la cause Ministère public fédéral contre Couche.
    Regesto [T, F, I] Art. 49 n. 4 cpv. 1 CP: Cancellazione della multa nel casellario giudiziale. 1. Dal 1o luglio 1971 il nuovo testo dell'art. 49 n. 4 cpv. 1 CP è applicabile anche ai casi giudicati a norma del diritto precedente (consid. 1). 2. Per determinare se il peri...
  4. 96 I 204
    Pertinenza
    37. Extrait de l'arrêt du 8 juillet 1970 dans la cause X. contre Conseil d'Etat du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 e 31 CF. Esercizio del mestiere di spazzacamino. Il monopolio statale del mestiere di spazzacamino istituito nel canton Friburgo è un monopolio di polizia lecito (consid. 1 e 2). Presupposti per il ritiro della patente (consid. 3).
  5. 88 I 28
    Pertinenza
    5. Extrait de l'arrêt du 6 juin 1962 dans la cause Schmutz contre Conseil d'Etat du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 45 CF. Revoca del domicilio per gravi trasgressioni. Durata di validità del decreto di espulsione. Cause di perenzione del diritto di espulsione.
  6. 82 IV 131
    Pertinenza
    28. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 28 septembre 1956 dans la cause Ministère public du canton de Genève contre Keim.
    Regesto [T, F, I] Art. 14, 15 e 44 CP. Misure che devono essere prese nei confronti di un bevitore abituale la cui responsabilità è scemata; distinzione da farsi tra il collocamento in un. asilo speciale (art. 44), l'internamento (art. 14) e il ricovero (art. 15).
  7. 101 Ib 250
    Pertinenza
    46. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 12 août 1975 dans la cause B. contre Commission de libération conditionnelle du canton de Genève
    Regesto [T, F, I] Art. 38 n. 1 cpv. 3 CP. L'autorità amministrativa può pronunciarsi in materia di liberazione condizionale soltanto dopo aver ascoltato personalmente il condannato ed essersi così resa conto della sua situazione (conferma della giurisprudenza).
  8. 81 IV 186
    Pertinenza
    42. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 mai 1955 dans la cause Hirsch contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] 1. Infrazione dei divieti costituita da importazioni ed esportazioni illecite di oro (consid. 1). 2. Principi del diritto penale doganale applicabili: - al concorso di reati (consid. 2 e 3); - alla commisurazione della multa, segnatamente in caso d'infr...
  9. 101 Ib 220
    Pertinenza
    42. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 29 janvier 1975, dans la cause Bezençon contre Commission de libération du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Domanda di revisione; art. 136 segg. OG. 1. Fatto rilevante ai sensi dell'art. 136 lett. d OG (consid. 1). 2. Quale conclusione ai sensi dell'art. 136 lett. c OG s'intende l'oggetto del ricorso nel merito, e non le domande relative alla procedura o all'...
  10. 95 II 591
    Pertinenza
    79. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 4 décembre 1969 dans la cause S. contre S.
    Regesto [T, F, I] Divorzio. Delitto infamante. Art. 139 CC. Il delitto infamante commesso da un coniuge può essere fatto valere dall'altro a fondamento di una causa di divorzio, solo se rende insopportabile la vita coniugale. Il giudice giudica apprezzando le circostanze...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.