Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
71 sentenze principali simili trovate per atf://80-I-210
  1. 80 I 210
    Pertinenza
    34. Sentenza 26 marzo 1954 nella causa Caligari contro Confederazione svizzera.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 60 cp. 2 StF, art. 9 cp. 3 e 21 degli statuti 29 settembre 1950 della Cassa federale di assicurazione. In via di massima, quando l'agente è stato licenziato per colpa propria il Tribunale federale deve bensi esaminare, a titolo di questione preg...
  2. 96 IV 185
    Pertinenza
    42. Estratto della sentenza 2 ottobre 1970 della Corte di cassazione penale nella causa Soldati contro Procura pubblica sopraccenerina del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 148 e 151 CP. Sottraendo indebitamente delle schede perforate o fornendo dati falsi ad un elaboratore automatico di un Centro elettronico si ingannano delle persone, non soltanto la macchina. Nesso causale tra gli inganni posti in atto e l'errore c...
  3. 98 III 1
    Pertinenza
    1. Richtlinien für das konkursamtliche Rechnungswesen. (Schreiben der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer an die obern kantonalen Aufsichtsbehörden). (30. 8. 1972)
    Regesto [T, F, I] Nessun regesto
  4. 87 I 388
    Pertinenza
    65. Sentenza 9 giugno 1961 nella causa A. c. Commissione cantonale di ricorso in materia d'imposte del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 2, seconda frase, DIN. 1. Il contribuente che trasgredisce il suo dovere di indicare il nome del creditore non ha diritto di esigere la deduzione del suo debito dai suoi fattori imponibili (Consid. 2). 2. La suindicata disposizione non perm...
  5. 86 I 209
    Pertinenza
    28. Sentenza 6 luglio 1960 nella causa Società anonima di assicurazioni X contro Commissione cantonale di ricorso in materia d'imposta del Canton Ticino.
    Regesto [T, F, I] Imposta complementare sul capitale delle società anonime. Art. 4 e 46 cp. 2 CF. 1. L'art. 49 della legge tributaria ticinese, che sottopone all'imposta complementare sul capitale delle società anonime anche l'eccedenza dei valori immobiliari sulla somma...
  6. 89 IV 167
    Pertinenza
    33. Estratto della sentenza 21 giugno 1963 della Corte di cassazione penale nella causa Procuratore pubblico sottocenerino contro Tarenzi.
    Regesto [T, F, I] Art. 87 cpv. 2 AVS. Secondo questa norma è punibile solo chi trasgredisce il proprio dovere di collaborare all'accertamento dell'obbligo di contributo e non anche chi si rende inadempiente all'obbligo di pagamento dei contributi.
  7. 95 II 216
    Pertinenza
    28. Estratto della sentenza 10 luglio 1969 della II Corte civile nella causa eredi fu Guido Pini contro eredi fu Sinforosa Pini e liteconsorti.
    Regesto [T, F, I] Regime dei beni tra coniugi, art. 178 e segg. CC. Caso in cui le parti, sottoposte giusta l'art. 19 LR al diritto svizzero, hanno convenuto un regime del diritto straniero. 1. Di massima, va in un simile caso ritenuto come stipulato il regime dei beni d...
  8. 82 III 39
    Pertinenza
    14. Sentenza 13 aprile 1956 nella causa Fumasoli.
    Regesto [T, F, I] Successione ripudiata. 1. L'art. 193 LEF si limita a stabilire la procedura che dev'essere seguita per la liquidazione di una successione ripudiata. 2. La questione se una successione sia stata ripudiata o meno rientra nel campo del diritto materiale.
  9. 105 IV 105
    Pertinenza
    28. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 25 maggio 1979 nella causa X. c. Procuratore pubblico giurisdizione sottocenerina (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Art. 163 n. 1 cpv. 3, 253 CP. Il debitore fallito che nella procedura fallimentare insinua crediti fittizi e li riconosce, si rende colpevole per questo fatto di bancarotta fraudolenta ai sensi dell'art. 163 n. 1 cpv. 3 CP e non anche di conseguimento f...
  10. 89 II 278
    Pertinenza
    38. Estratto della sentenza 17 maggio 1963 della II Camera civile nella causa vertente fra Pastore e 1) Righetti, 2) Fontana, 3) Bianchini, 4) Istituto san Pietro Canismisio.
    Regesto [T, F, I] 1. L'avanzo attivo di una successione può constituire oggetto di legato. 2. Un legato assegnato a più persone è valido soltanto se il disponente ha personalmente designato tutti i legatari. In principio, anche l'interessenza dei singoli legatari deve es...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.