Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
77 sentenze principali simili trovate per atf://80-III-1
  1. 80 III 1
    Pertinenza
    1. Sentenza 26 maggio 1954 nella causa Rusea.
    Regesto [T, F, I] Il precetto esecutivo che non indica il reale luogo di domicilio del debitore dev'essere annullato anche quando il comune del domicilio effettivo si trova, come il comune indicato, nel circondario dell'ufficio d'esecuzione che ha notificato il precetto,...
  2. 113 III 68
    Pertinenza
    14. Lettera alle Autorità cantonali di vigilanza e agli Uffici di esecuzione e dei fallimenti (11.12.1987)
    Regesto [T, F, I] Legge federale del 5 ottobre 1984 che modifica il Codice civile (Effetti del matrimonio in generale, regime dei beni fra i coniugi e diritto successorio)
  3. 81 III 133
    Pertinenza
    36. Sentenza 15 dicembre 1955 nella causa A. Manfredi & Co., La Tecnografica .
    Regesto [T, F, I] Sospensione dell'esecuzione durante il servizio militare del debitore (art. 57 LEF). La sentenza emanata in un processo ordinario giusta l'art. 79 LEF non costituisce un atto d'esecuzione malgrado il rigetto definitivo dell'opposizione in essa contenuto.
  4. 81 III 3
    Pertinenza
    2. Sentenza 1o febbraio 1955 nella causa Banca popolare svizzera.
    Regesto [T, F, I] 1. Facoltà delle autorità di vigilanza di annullare d'officio e senza riguardo alla tempestività del gravame le decisioni degli uffici di esecuzione che violino una disposizione imperativadella legge oppure ledano nel caso concreto interessi pubblici o ...
  5. 80 III 91
    Pertinenza
    18. Sentenza 2 luglio 1954 nella causa SA Mulino Angelo Rezzonico.
    Regesto [T, F, I] La procedura di sequestro non può abbracciare più debitori; il creditore deve ottenere un sequestro contro ogni singolo debitore. Non può quindi essere data esecuzione ad un decreto di sequestro che designa quali debitori ambedue i coniugi.
  6. 111 III 33
    Pertinenza
    7. Sentenza 10 aprile 1985 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa società anonima Y contro coniugi X (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione cambiaria: condizioni, validità del titolo, esigenza del protesto (art. 177 e 178 cpv. 1 LEF). 1. Elementi che l'ufficiale è tenuto a verificare prima di dar corso a un'esecuzione cambiaria; se il titolo esibito difetta, già manifestamente, d...
  7. 80 I 200
    Pertinenza
    32. Estratto della sentenza 12 maggio 1954 nella causa Varini contro Paoletti e Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cst. féd., art. 2 chiffre 4 de la Convention entre la Suisse et l'Italie sur la reconnaissance et l'exécution de décisions judiciaires du 3 janvier 1933. 1. En matière d'exécution d'une décision étrangère la garantie de l'art. 59 de la constitut...
  8. 113 III 49
    Pertinenza
    14. Schreiben an die kantonalen Aufsichtsbehörden und an die Betreibungs- und Konkursämter, (11.12.1987) 14. Lettre aux autorités cantonales de surveillance et aux offices de poursuite et de faillite (11.12.1987) 14. Lettera alle Autorità cantonali di v...
    Regesto [T, F, I] Legge federale del 5 ottobre 1984 che modifica il Codice civile (Effetti del matrimonio in generale, regime dei beni fra i coniugi e diritto successorio)
  9. 84 III 100
    Pertinenza
    26. Sentenza 4 settembre 1958 nella causa C.
    Regesto [T, F, I] 1. Nullità del pignoramento. Competenza delle autorità cantonali di vigilanza ad accertarla d'ufficio, anche nel caso in cui il reclamo sia tardivo o proposto da terzi privi di veste attiva (consid. 1). 2. Procedura di sequestro. Il creditore sequestran...
  10. 93 III 81
    Pertinenza
    14. Schreiben an die obern kantonalen Aufsichtsbehörden. Lettre aux autorités cantonales supérieures de surveillance. Lettera alle autorità cantonali superiori di vigilanza.(26.10.1967)
    Regesto [T, F, I] Le spese del precetto esecutivo e della comminatoria di fallimento sono aumentate a partire dal 1. novembre 1967, in seguito all'aumento delle tasse postali, di 50 centesimi (rispettivamente di 70 centesimi quando il debitore è domiciliato fuori del rag...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.