Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
145 sentenze principali simili trovate per atf://81-II-112
  1. 81 II 112
    Pertinenza
    20. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. April 1955 i.S. Tirenga Treu-Unternehmen gegen Immo-Hyp-Propria A.-G. in Nachlassliq.
    Regesto [T, F, I] Costituzione in pegno d'una cartella ipotecaria nominativa da parte d'una persona cui non spetta nè un diritto di proprietà, nè un diritto di disposizione: La costituzione del pegno operata senza girata mediante dichiarazione di costituzione in pegno (a...
  2. 80 II 327
    Pertinenza
    53. Urteil der I. Zivilabteilung vom 16. November 1954 i. S. Wild gegen Immo-Hyp Propria A.-G. in Nachlassliquidation.
    Regesto [T, F, I] Art. 20 CO. Campo di applicazione. Nozione dell'illiceità oggettiva. Distinzione tra la nullità e l'annullabilità unilaterale. Quando la nullità d'una parte del contratto porta seco quella del contratto intero?
  3. 87 IV 9
    Pertinenza
    3. Urteil des Kassationshofes vom 20. Februar 1961 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau gegen Gloor.
    Regesto [T, F, I] Art. 148 cp. 1 CP. Chi ha acquistato in buona fede una cosa rubata è danneggiato anche quando deve restituirla al derubato soltanto verso rimborso del prezzo che ha pagato. Se è rivenditore, il mancato guadagno è pure un elemento del danno.
  4. 80 IV 53
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 21. Mai 1954 i.S. Saner gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 cifra 1 cp. 2 CP. Quando una cosa fungibile è affidata ?
  5. 101 Ib 156
    Pertinenza
    29. Urteil des Kassationshofes vom 6. Juni 1975 i.S. Gloor gegen Regierungsrat des Kantons Graubünden
    Regesto [T, F, I] Art. 45 n. 6 CP. Se dalla condanna, dalla decisione di ripristino o dall'interruzione di una misura ai sensi dell'art. 43 sono trascorsi più di cinque anni, incombe al giudice - e non ad un'autorità amministrativa - decidere se sia necessaria la continu...
  6. 95 II 617
    Pertinenza
    83. Urteil der I. Zivilabteilung vom 5. November 1969 i.S. Grunda AG gegen Immo-Primo AG.
    Regesto [T, F, I] Azione d'inesistenza del debito. Ammissibilità della retrocessione di un credito dopo l'emissione del precetto esecutivo (consid. 1). Stipulazione di un contratto con se stesso. Un negozio giuridico è di massima invalido quando il rappresentante di una ...
  7. 92 II 160
    Pertinenza
    25. Sentenza 27 maggio 1966 della II Corte civile nella causa Gloor contro SA Al Parco, Calderari e Gerosa.
    Regesto [T, F, I] Diritto di prelazione su un immobile appartenente ad una società anonima dominata da una persona che possiede la grande maggioranza delle azioni. 1. In diritto civile la società anonima e il suo azionista unico o dominante sono considerati, di massima, ...
  8. 97 I 866
    Pertinenza
    124. Auszug aus dem Urteil vom 29. Oktober 1971 i.S. Leitungsgesellschaft AG gegen Eidg. Bankenkommission
    Regesto [T, F, I] Legge federale sui fondi d'investimento. Il richiamo a mezzi esteri di finanziamento - siano le attività del fondo costituite in pegno o meno - è vietato quando si tratta di fondi d'investimento in cartevalori; è autorizzato solamente sino alla concorre...
  9. 81 III 33
    Pertinenza
    11. Arrêt du 14 février 1955 dans la cause Campiche.
    Regesto [T, F, I] Con l'omologazione del concordato i pignoramenti il cui oggetto non è stato realizzato prima della concessione della moratoria divengono caduchi. Il mandato conferito al creditore procedente d'incassare il credito pignorato (art. 131 cp. 2 LEF) non può ...
  10. 80 II 235
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 8. Juli 1954 i. S. Waren-Giro-Genossenschaft gegen Konkursmasse der Neue Weinkellereien A.-G.
    Regesto [T, F, I] Costituzione di pegno manuale (art. 884 CC) mediante consegna di chiavi. Non è valida se il pignorante conserva una seconda chiave di cui possa liberamente disporre (consid. 1). Una consegna occasionale della chiave al pignorante per un breve termine di...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.