Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
8 sentenze principali simili trovate per atf://82-II-441
  1. 82 II 441
    Pertinenza
    59. Estratto della sentenza 10 maggio 1956 della I Corte civile nella causa Siegrist contro Rusconi.
    Regesto [T, F, I] Contratto di rendita vitalizia. Effetti della mora del debitore nel versamento delle rate scadute. Diritto del creditore di recedere dal contratto in applicazione analogetica degli art. 107 sgg. CO.
  2. 89 IV 167
    Pertinenza
    33. Estratto della sentenza 21 giugno 1963 della Corte di cassazione penale nella causa Procuratore pubblico sottocenerino contro Tarenzi.
    Regesto [T, F, I] Art. 87 cpv. 2 AVS. Secondo questa norma è punibile solo chi trasgredisce il proprio dovere di collaborare all'accertamento dell'obbligo di contributo e non anche chi si rende inadempiente all'obbligo di pagamento dei contributi.
  3. 80 II 260
    Pertinenza
    43. Sentenza della la Corte civile del 28 settembre 1954 nella causa Comune di Bellinzona contro Bianchi.
    Regesto [T, F, I] Donazione o negozio a prestazioni corrispettive (consid. 2 cp. 2); donazione modale o condizionale? (consid. 1 e 2 cp. 1). Donazione modale (art. 245 sgg. CO): Se il donatario non adempie l'onere, il donante, che non ha chiesto la revoca della donazione...
  4. 111 V 379
    Pertinenza
    67. Sentenza del 16 settembre 1985 nella causa C. & Co. contro Ufficio cantonale del lavoro del Cantone Ticino e Tribunale delle assicurazioni del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 31 cpv. 1 lett. b e 32 cpv. 1 lett. a LADI: Indennità per lavoro ridotto. - La norma di cui all'art. 32 cpv. 1 lett. a LADI non deve volgere ad indurre il datore di lavoro a procedere a licenziamenti: non è pertanto evitabile, ai sensi di questo di...
  5. 137 V 373
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. Pensionskasse Energie (PKE) gegen F. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 9C_35/2011 vom 6. September 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 19 cpv. 3 LPP; art. 20 cpv. 1 lett. b OPP 2; interpretazione/portata della nozione di rendita . Interpretazione dell'art. 20 cpv. 1 lett. b OPP 2: la rendita quale condizione del diritto a una rendita per vedova/vedovo può essere pure una rendita l...
  6. 94 II 26
    Pertinenza
    4. Sentenza 30 gennaio 1968 della I. Corte civile nella causa Cencini contro Van Paassen.
    Regesto [T, F, I] Vendita di un'automobile. Risoluzione chiesta dall'acquirente per il fatto che la vettura era di un anno di costruzione diverso da quello esplicitamente convenuto. 1. Gli art. 23 e segg. CO riguardano unicamente il caso di un contraente che, al momento ...
  7. 110 Ib 234
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 4. Oktober 1984 i.S. J. A. gegen Camera di diritto tributario del Tribunale di appello del Cantone Ticino (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cpv. 1 lett. c, cpv. 3, art. 21bis e 22 cpv. 1 lett. d DIN. Le somme provenienti da una rendita vitalizia sono imponibili quali reddito, anche se il debitore della rendita effettua i pagamenti in virtù di un legato che grava la sua quota eredita...
  8. 89 II 370
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 2 maggio 1963 della II Corte civile nella causa Comune di Ascona e Azienda comunale dell'elettricità, Ascona, contro Fornera, Rusconi e Federico Fornera e figli.
    Regesto [T, F, I] Cancellazione di una servitù fondiaria per sentenza, art. 736, cpv. 1 CC. Una servitù, il cui esercizio sia diventato impossibile, adempie la fattispecie dell'art. 736, cpv. 1 CC, perchè una siffatta servitù ha perso qualsiasi interesse per il beneficia...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.