Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
219 sentenze principali simili trovate per atf://83-I-285
  1. 83 I 285
    Pertinenza
    40. Arrêt du 1er novembre 1957 dans la cause B. contre Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cp. 1 lett. c IDN. Imposizione, a titolo di reddito, del beneficio di liquidazione realizzato su azioni americane dopo la liquidazione parziale della società.
  2. 86 I 51
    Pertinenza
    10. Extrait de l'arrêt du 19 février 1960 dans la cause Acora SA contre Commission genevoise de recours de l'impôt pour la défense nationale.
    Regesto [T, F, I] Art. 49, 57 e 60 DIN. Tassazione della persona giuridica che rifiuta d'indicare il nome di un creditore.
  3. 90 I 212
    Pertinenza
    33. Arrêt du 30 septembre 1964 dans la cause X. contre Canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Imposizione, a titolo di reddito complessivo, del capitale che il contribuente ha ricevuto come beneficiario di un'assicurazione collettiva sulla vita conclusa dal suo datore di lavoro a favore del personale dell'azienda. Arbitrio.
  4. 91 I 284
    Pertinenza
    44. Arrêt du 21 mai 1965 dans la cause Administration fédérale des contributions contre A.
    Regesto [T, F, I] Art. 22 cpv. 1 lett. b DIN. 1. Cos'è una azienda gestita in forma commerciale? (consid. 1). 2. Caso della locazione di una nave (consid. 2 e 3).
  5. 100 Ib 287
    Pertinenza
    48. Extrait de l'arrêt du 26 septembre 1974 en la cause X. contre Commission valaisanne de recours en matière fiscale
    Regesto [T, F, I] Art. 22 cpv. 1 lett. d DIN. 1. Possono rendite accordate a beneficiari che non versano nel bisogno essere assimilate a prestazioni sgorganti dall'obbligo di assistenza? Questione lasciata indecisa (consid. 3). 2. La rendita versata in esecuzione di una ...
  6. 83 I 191
    Pertinenza
    25. Arrêt du 14 juin 1957 dans la cause Administration fédérale des contributions contre Société financière et hypothécaire Concordia SA
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cp. 1 DIN. Sono soggette all'imposta sull'utile netto le azioni gratuite che riceve una società anonima?
  7. 95 I 169
    Pertinenza
    25. Extrait de l'arrêt du 23 mai 1969 dans la cause Pictet contre Commission vaudoise de recours en matière d'impôt.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul profitto in capitale conseguito nell'esercizio di un'azienda avente l'obbligo di tenere contabilità mediante l'alienazione di immobili (art. 21 cpv. 1 lett. d DIN). Caso del marito che mette un proprio immobile a disp...
  8. 82 I 11
    Pertinenza
    2. Arrêt du 4 mai 1956 dans la cause Fondation de famille F. c. Administration genevoise de l'impôt pour la défense nationale.
    Regesto [T, F, I] Art. 118 DIN. Presupposti della garanzia: - Esistenza del debito fiscale; sindacato del Tribunale federale (consid. 1). - Mancanza di un domicilio nella Svizzera? Caso della fondazione istituita da uno straniero e a favore di stranieri, tutti domiciliat...
  9. 85 I 253
    Pertinenza
    39. Extrait de l'arrêt du 18 septembre 1959 dans la cause Société immobilière X. contre Commission cantonale de recours du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale. Imposizione dell'utile netto di una società anonima che ha per scopo la costruzione di case d'abitazione e la locazione dei relativi appartamenti ai suoi azionisti.
  10. 96 V 58
    Pertinenza
    13. Arrêt du 4 juin 1970 dans la cause R. M. et R. M. SA contre Caisse de compensation AVS de la FBMA ROTA
    Regesto [T, F, I] Art. 4, 8 e 9 LAVS e art. 22 ss. OAVS. Il prezzo del valore d'avviamento pagabile in rate dopo il trasferimento di un'azienda soggiace all'obbligo contributivo personale. Fissazione di tali contributi.

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"