Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
79 sentenze principali simili trovate per atf://84-I-134
  1. 84 I 134
    Pertinenza
    20. Sentenza 22 maggio 1958 della II Corte civile nella causa Walder contro Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Tasse cantonali di mutazione. 1. Determinante per decidere se sia ammissibile la riscossione della tassa d'iscrizione nel registro fondiario non è la circostanza se un trasferimento della proprietà sia tale in senso civilistico stretto. Basta che l'atto...
  2. 83 II 339
    Pertinenza
    46. Sentenza della II Corte civile 6 giugno 1957 nella causa Ditta Anselmo Lardi e figlio contro Vassella.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Quando un accertamento di fatto è dovuto manifestamente a una svista? (art. 63 cp. 2, art. 55 cp. 1 lett. d OG). Caso di una sentenza cantonale che nega la veste attiva in seguito a una svista commessa nella lettura di un'iscrizione...
  3. 96 II 108
    Pertinenza
    19. Sentenza 11 giugno 1970 della I. Corte civile nella causa La Ginevrina contro F.lli Marci e liteconsorti.
    Regesto [T, F, I] Art. 465 ODerr. Messa in vendita di prodotti smacchianti facilmente infiammabili. Art. 41 e 55 CO. 1. L'art. 465 ODerr. vieta di propagandare gli accennati prodotti come adatti a scopi di pulitura, non di venderli a chi li domanda esplicitamente (consid...
  4. 91 I 306
    Pertinenza
    49. Estratto della sentenza 13 ottobre 1965 sui ricorsi Bianchi e diversi contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 CF. L'art. 37 della legge sanitaria ticinese, in quanto prescrive che l'esercizio di una farmacia può essere autorizzato solo nei casi in cui il farmacista che la dirige ne è proprietario e in quanto vieta ai farmacisti di essere proprietari di ...
  5. 82 III 85
    Pertinenza
    24. Sentenza 7 aprile 1956 nella causa Scamara e liteconsorti.
    Regesto [T, F, I] Concordato con abbandono dell'attivo. 1. Applicazione analogetica di disposizioni relative al fallimento. È in particolare applicabile l'art. 235 cp. 3 LEF, relativo alla costituzione legale dell'adunanza dei creditori nel fallimento? (consid. 1). 2. Al...
  6. 80 IV 218
    Pertinenza
    46. Urteil des Kassationshofes vom 7. Dezember 1954 i. S. Billeter gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 cifra 3 cp. 1 CP. Il diritto e il dovere del giudice di revocare il beneficio della sospensione condizionale della pena non sono limitati nel tempo.
  7. 114 II 32
    Pertinenza
    6. Sentenza della II Corte civile del 7 marzo 1988 nella causa Bloechliger c. Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Acquisto della proprietà fondiaria: occupazione (art. 658 CC), prescrizione straordinaria (art. 662 CC). La proprietà di un fondo figurante nel registro fondiario come appartenente a proprietario sconosciuto non può essere acquistata per occupazione, be...
  8. 99 Ib 430
    Pertinenza
    58. Sentenza 27 settembre 1973 della II Corte civile nella causa Klein contro Dipartimento di giustizia del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Liquidazione della massa nel concordato con abbandono dell'attivo. Gli art. 68 ss RFF e 74 ss RUF sono applicabili analogicamente anche nel procedimento di liquidazione dei beni immobili appartenenti alla massa del concordato con abbandono dell'attivo. ...
  9. 97 III 72
    Pertinenza
    18. Sentenza del 13 aprile 1971 nella causa Rehart.
    Regesto [T, F, I] Art. 19 e 140 LEF. Elenco degli oneri. 1. Decisioni impugnabili davanti al Tribunale federale (consid. 1). 2. Il creditore al beneficio di un titolo ipotecario gravante il fondo deve essere iscritto nell'elenco degli oneri con nome e domicilio. L'uffici...
  10. 87 I 388
    Pertinenza
    65. Sentenza 9 giugno 1961 nella causa A. c. Commissione cantonale di ricorso in materia d'imposte del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 2, seconda frase, DIN. 1. Il contribuente che trasgredisce il suo dovere di indicare il nome del creditore non ha diritto di esigere la deduzione del suo debito dai suoi fattori imponibili (Consid. 2). 2. La suindicata disposizione non perm...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino