Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
141 sentenze principali simili trovate per atf://84-I-24
  1. 84 I 24
    Pertinenza
    5. Urteil vom 12. Februar 1958 i.S. X. gegen Obergericht des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Libertà di esercizio dell'avvocatura: L'autorizzazione di esercitare la professione di avvocato che un cantone accorda senza porre certe esigenze minime per quanto concerne la formazione scientifica, le conoscenze e l'esperienza pratiche del candidato, ...
  2. 109 Ia 72
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 26. Mai 1983 i.S. X. gegen X. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 2 Disp.trans. Cost., art. 290 CC. L'ufficio cantonale previsto dall'art. 290 CC è legittimato, tra l'altro, a chiedere, a nome di un bambino creditore di un contributo per il mantenimento, il rigetto dell'opposizione fatta dal debitore nella relati...
  3. 98 Ia 596
    Pertinenza
    87. Auszug aus dem Urteil vom 20. Dezember 1972 i.S. Dr. X. gegen Obergericht des Kantons Thurgau.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 e 33 CF, art. 5 Disp. trans. CF; esercizio della professione d'avvocato (cantone di Turgovia). 1. Se una legge cantonale sottopone gli avvocati, conformemente alla Costituzione, all'onere di una autorizzazione, essa introduce altresì la base leg...
  4. 80 I 146
    Pertinenza
    25. Arrêt du 3 février 1954 dans la cause von Roten contre Tribunal cantonal vaudois.
    Regesto [T, F, I] Art. 5 disp. trans. CF. Esercizio dell'avvocatura. L'avvocato domiciliato in un Cantone ha il diritto di ottenere a suo libito sia l'autorizzazione generale di praticare, sia l'autorizzazione di difendere una causa particolare. - Quest'autorizzazione no...
  5. 104 Ia 105
    Pertinenza
    20. Urteil vom 8. März 1978 i.S. Eckert gegen Iselin, Zivilgericht und Obergericht des Kantons Glarus
    Regesto [T, F, I] Art. 4 e art. 2 disp. trans. Cost.; inosservanza di un termine in un processo civile. 1. Impugnabilità di decisioni incidentali (conferma della giurisprudenza) (consid. 2b). 2. È contrario al principio della forza derogatoria del diritto federale una no...
  6. 99 Ia 402
    Pertinenza
    46. Auszug aus dem Urteil vom 10. Oktober 1973 i.S. Schiesser gegen Gemeinde Mollis und Regierungsrat des Kantons Glarus.
    Regesto [T, F, I] Art. 85 lett. a OG; diritto d'iniziativa cantonale, domanda di riesame. 1. La legge glaronese sui comuni consente di presentare una domanda di riesame indipendentemente dalla questione se il contenuto dell'atto amministrativo di cui è chiesta la revoca ...
  7. 124 I 25
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 27. Februar 1998 i.S. Wiggis-Park AG gegen Kantonale Sachversicherung Glarus und Verwaltungsgericht des Kantons Glarus (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 31 Cost.; monopolio cantonale in materia di assicurazione immobiliare contro gli incendi. Il monopolio instaurato dal Cantone di Glarona in materia di assicurazione immobiliare contro gli incendi non disattende la libertà di commercio e d'industria...
  8. 87 I 100
    Pertinenza
    16. Urteil vom 3. Mai 1961 i.S. Kraftwerke Linth-Limmern AG gegen Aebli und Glarus, Zivilgerichtspräsident und Obergericht.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico per violazione dell'art. 4 CF. Presupposti secondo l'art. 87 OG. Esaurimento dei rimedi di diritto cantonale (consid. 1 e 3). Diritto di essere sentito. Diffida giudiziaria (Rechtbot) del diritto glaronese. Relazione tra il d...
  9. 117 Ia 322
    Pertinenza
    51. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 31. Oktober 1991 i.S. B. gegen S., Staatsanwaltschaft des Kantons Glarus und Kantonsgerichtspräsidium Glarus (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 1 Cost.: ricusazione d'un giudice. Perenzione del diritto esercitato tardivamente. Allorquando si realizza una causa assoluta (judex incapax), la ricusazione di un giudice deve essere immediatamente sollevata? Questione indecisa nella fatti...
  10. 117 Ia 311
    Pertinenza
    50. Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 20. September 1991 i.S. E. und H. S. gegen Kantonsschulrat, Regierungsrat und Verwaltungsgericht des Kantons Glarus (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 49 e 50 Cost., art. 9 CEDU; dispensa generale per motivi religiosi dall'obbligo di frequentare la scuola il sabato. Anche se la Costituzione, nel garantire la libertà di credenza, di coscienza e di culto, riserva l'adempimento dei doveri di cittadi...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino