Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
30 sentenze principali simili trovate per atf://85-II-305
  1. 85 II 305
    Pertinenza
    50. Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. Oktober 1959 i.S. V. gegen L. und V.
    Regesto [T, F, I] Contestazione della paternità. Art. 253 sgg. CC. Se non può (più) promuovere l'azione nel suo Paese per aver lasciato scadere il termine e gravi motivi giusta l'art. 257 cp. 3 CC non rendono scusabile il ritardo, lo straniero non può comunque, in mancan...
  2. 116 IV 218
    Pertinenza
    41. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. April 1990 i.S. X. gegen Eidgenössische Alkoholverwaltung, Schweizerische Bundesanwaltschaft und Staatsanwaltschaft des Kantons Schwyz (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 14 DPA, art. 52 n. 1 e art. 54 cpv. 1 LAlc. Chi, entrando in Svizzera, importa, senza dichiararle, bevande alcoliche celate in un ingegnoso nascondiglio e priva così l'ente pubblico delle relative tasse, corrispondenti a un importo elevato, si rend...
  3. 108 IV 180
    Pertinenza
    46. Urteil des Kassationshofes vom 30. November 1982 i.S. Sch. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 251 CP; art. 15 DPA. L'impunibilità della falsità in documenti nell'ambito del diritto penale amministrativo esclude l'applicazione sussidiaria dell'art. 251 CP.
  4. 94 III 35
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 22. Mai 1968 i.S. Elitaliana S.p.A.
    Regesto [T, F, I] La notificazione di atti esecutivi in Italia tramite la posta è inammissibile (cambiamento della giurisprudenza). Una siffatta notificazione è nulla. La notificazione deve avvenire per mezzo del tribunale cantonale superiore e della competente corte d'a...
  5. 83 II 171
    Pertinenza
    27. Urteil der II. Zivilabteilung vom 16. Mai 1957 i.S. M.-H. und M. gegen M.
    Regesto [T, F, I] Contestazione della paternità. 1. Azione promossa dopochè è spirato il termine prescritto dall'art. 253 cp. 1 CC. È stato il marito indotto dolosamente a non contestare la legittimità del figlio e ha egli agito nel termine di tre mesi dalla scoperta del...
  6. 91 II 153
    Pertinenza
    24. Urteil der II. Zivilabteilung vom 12. Oktober 1965 i.S. X. gegen X.
    Regesto [T, F, I] Contestazione della paternità. Art. 253 e segg. CC. Azione proposta dopo la decorrenza del termine. Ritardo scusato da gravi motivi, secondo l'art. 257 cpv. 3 CC: il marito solo dopo parecchi anni viene a sapere che una operazione l'aveva reso impotente...
  7. 88 II 6
    Pertinenza
    2. Sentenza 30 marzo 1962 della II Corte civile nella causa X contro Y e figli.
    Regesto [T, F, I] Contestazione della paternità in Svizzera da parte di uno straniero. Art. 253 e segg. CC e art. 8 e 32 LR. Lo straniero che ha omesso di tempestivamente promuovere l'azione al foro del paese d'origine non può proporla al domicilio svizzero, pretendendo ...
  8. 88 II 477
    Pertinenza
    68. Urteil der II. Zivilabteilung vom 23. November 1962 i.S. A. und G. gegen A. und G.
    Regesto [T, F, I] Azione di contestazione della paternità; qualità del figlio per promuovere l'azione. Il figlio ha qualità per promuovere l'azione di contestazione, in ogni caso quando il marito di sua madre ha lasciato perimere l'azione e la madre, dopo scioglimento de...
  9. 106 II 236
    Pertinenza 10%
    48. Arrêt de la IIe Cour civile du 12 juin 1980 dans la cause S. et consorts contre Département de justice du canton du Tessin (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 103 cpv. 2 CC; 8 LR. Figlio nato fuori matrimionio nel 1975 da un cittadino britannico e da una cittadina svizzera, e riconosciuto dal padre dinnanzi all'ufficiale dello stato civile britannico. Presentazione, nel 1978, di una domanda d' iscrizione...
  10. 109 II 81
    Pertinenza 10%
    20. Arrêt de la IIe Cour civile du 21 avril 1983 dans la cause dame Bernaudat contre Conseil d'Etat du canton de Neuchâtel (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 30 cpv. 1 CC. Cambiamento di nome di una donna straniera divorziata domiciliata in Svizzera. Il governo del cantone di domicilio di uno straniero è competente ad autorizzare un cambiamento di nome in applicazione del diritto svizzero, senza doversi...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino