Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
73 sentenze principali simili trovate per atf://85-IV-136
  1. 85 IV 136
    Pertinenza
    35. Urteil des Kassationshofes vom 22. September 1959 i.S. Baumann gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] L'art. 237 CP è parimente applicabile quando il pericolo, imminente secondo il normale andamento delle cose, è stato scongiurato per puro caso o dall'intervento di un terzo.
  2. 84 IV 28
    Pertinenza
    11. Urteil des Kassationshofes vom 7. März 1958 i.S. Beer gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 46 cp. 3 RLA, art. 26 cp. 4, in fine LA. Il conducente il cui autocarro pregiudica in modo notevole la visuale degli altri utenti della strada che lo seguono deve verificare quantoavviene dietro di lui ed esporre tempestivamente l'indicatore di dir...
  3. 90 IV 147
    Pertinenza
    32. Urteil des Kassationshofes vom 7. Juli 1964 i.S. Ros gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 51 cpv. 3 LCStr. L'autore del danno deve indicare il nome e l'indirizzo anche se il danneggiato è presente e può constatare il danno.
  4. 85 IV 152
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 1. Oktober 1959 i.S. Völlm gegen Statthalteramt Horgen.
    Regesto [T, F, I] Art. 46 cp. 1 RLA. Sorpasso di un autocarro che pregiudica notevolmente la visuale in avanti. Benchè il conducente dell'autocarro sia obbligato a segnalare tempestivamente la sua intenzione di sorpassare, esponendo l'indicatore di direzione sinistro, il...
  5. 85 IV 78
    Pertinenza
    20. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. Mai 1959 i.S. Stucki gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 237 cp. 2 CP. Secondo questo disposto legale è punibile non soltanto chi per sua propria colpa perturba o mette in pericolo la circolazione, ma anche chi, per negligenza colpevole, non tiene conto in modo sufficiente del pericolo cagionato da un te...
  6. 94 IV 77
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 3. Juli 1968 i.S. Kenzelmann gegen Staatsanwaltschaft Oberwallis.
    Regesto [T, F, I] Art. 34 cpv. 3 LCStr., 13 cpv. 5 OCStr. 1. Il conducente non può spostarsi a sinistra per meglio essere in grado di voltare in seguito a destra che se ha la certezza di non mettere in pericolo e di non ostacolare il traffico longitudinale che ha il diri...
  7. 92 IV 16
    Pertinenza
    6. Urteil des Kassationshofes vom 21. Januar 1966 i.S. Spranger gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 272 cpv. 6 PPF. Le parti hanno soltanto il diritto di consultare gli atti presso le autorità cantonali, e non quello di esigere che gli atti vengano loro comunicati (consid. 1). 2. Art. 32 cpv. 1 LCStr. Velocità ammissibile; portata dei segnali ...
  8. 90 IV 219
    Pertinenza
    45. Urteil des Kassationshofes vom 25. September 1964 i.S. Polizeirichteramt der Stadt Zürich gegen von Arx.
    Regesto [T, F, I] Art. 51 cpv. 1 e 3 LCStr., art. 56 cpv. 1 e 2 OCStr. Comportamento in caso d'infortunio. 1. Dovere di fermarsi: il conducente di un autoveicolo coinvolto in un infortunio deve rimanere sul luogo fin tanto lo esige il suo doveroso comportamento (consid. ...
  9. 97 II 362
    Pertinenza
    51. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 30. November 1971 i.S. Hörni gegen Zürich-Unfall, Kunz und Richner.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità civile tra detentori di veicoli a motore. 1. Art. 25 cpv. 1, 26 cpv. 1 e 2 LA, art. 34 LCStr. Obbligo del conducente di tenere la destra e di osservare una distanza adeguata per l'incrocio (consid. 2). 2. Violazione di questo obbligo da p...
  10. 90 IV 134
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 1. Oktober 1964 i. S. Wehrli gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Art. 254 cpv. 1 CP. L'autore sopprime o sottrae (nel senso di questo disposto) un documento, soltanto se lo rende inaccessibile all'avente diritto.

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"