Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
158 sentenze principali simili trovate per atf://86-II-355
  1. 86 II 355
    Pertinenza
    55. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 29. November 1960 i.S. Müller gegen Knie.
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione dell'esecutore testamentario e dell'avvocato, art. 895 CC. Applicabilità dell'art. 140 CO al diritto di ritenzione (consid. 2). L'avvocato che, mentre è esecutore testamentario, continua ad amministrare per gli eredi un deposito di...
  2. 80 II 109
    Pertinenza
    18. Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. März 1954 i. S. Pimea S.à r.l. gegen Kündig.
    Regesto [T, F, I] Il diritto di ritenzione previsto dall'art. 895 cp. 1 CC fa parte de i diritti accessori che in massima passano al cessionario del credito (art. 170 cp. 1 CO). Quid per il diritto di ritenzione fra commercianti di cui all'art. 895 cp. 2 CC? Questione la...
  3. 105 II 188
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 11. Oktober 1979 i.S. Treuco Treuhand-Gesellschaft Dr. Studer & Co., Kommanditgesellschaft, gegen Konkursmasse der Arben AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Diritto di ritenzione (art. 895 cpv. 1 e 2 CC). A garanzia di un credito per prestazioni effettuate allo scopo di risanare finanziariamente una società e di concludere un concordato, una società fiduciaria ha un diritto di ritenzione commerciale, ai sen...
  4. 115 IV 207
    Pertinenza
    45. Urteil des Kassationshofes vom 7. Juli 1989 i.S. K. gegen L. und Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 143 e 181 CP. Sottrazione di cose senza fine di lucro e coazione nel quadro di rapporti contrattuali. Art. 895 cpv. 1 CC (diritto di ritenzione). 1. Il rifiuto di restituire una cosa mobile in violazione di un obbligo contrattuale non costituisce u...
  5. 85 II 580
    Pertinenza
    80. Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. November 1959 i.S. Blanche Neige SA gegen Melchtry.
    Regesto [T, F, I] Un ricorso di diritto pubblico per apprezzamento arrbitrario delle prove, presentato oltre al ricorso per riforma, dev'essere di massima deciso per primo. Tuttavia, se è dubbio che l'accertamento di fatto criticato nel ricorso di diritto pubblico sia es...
  6. 122 IV 322
    Pertinenza
    50. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 21. November 1996 i.S. M. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 181 CP; art. 895 seg. CC; art. 82 e 400 cpv. 1 CO: coazione, minaccia di grave danno; diritto di ritenzione. Minaccia di un grave danno chi fa dipendere la restituzione immediata di documenti al proprio mandante dal versamento di un acconto sugli o...
  7. 91 III 104
    Pertinenza
    20. Arrêt du 21 décembre 1965 dans la cause Humbert.
    Regesto [T, F, I] Moratoria delle banche e casse di risparmio. Art. 29 e segg. LBCR. 1. Ricevibilità del ricorso al Tribunale federale contro la decisione dell'autorità cantonale della moratoria. Art. 30 cpv. 3 LBCR e 53 cpv. 2 RE (consid. 1). 2. Quali provvedimenti i co...
  8. 83 III 34
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Entscheid vom 11. Februar 1957 i.S. Meli.
    Regesto [T, F, I] Il debitore contro cui il creditore esercita il diritto di ritenzione previsto nell'art. 895 CC mediante esecuzione in via di realizzazione del pegno può far valere che l'oggetto ritenuto è impignorabilee ch'esso non può pertanto essere ritenuto soltant...
  9. 89 III 72
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 8. November 1963 i.S. Garage Moderne SA
    Regesto [T, F, I] 1. La regola secondo la quale i crediti garantiti con pegno, poziori a quello del creditore istante, devono essere coperti dal prezzo di aggiudicazione (art. 126 LEF) ammette un'eccezione quando il locatore rivendica un diritto di ritenzione in un'esecu...
  10. 96 III 66
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 9. September 1970 i.S. Czerwenka
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106/107 LEF) nel caso in cui un terzo fa valere il suo diritto di proprietà, in particolare una riserva di proprietà (art. 715 CC), su oggetti che sono stati inventariati ai sensi dell'art. 283 cpv. 3 LEF a salvaguardia...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio