Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
133 sentenze principali simili trovate per atf://86-III-94
  1. 86 III 94
    Pertinenza
    25. Entscheid vom 14. Oktober 1960 i.S. Schwaller.
    Regesto [T, F, I] Fallimento; prima adunanza dei creditori (art. 235 LEF). Diritto della presidenza (burò) di verificare i poteri di un rappresentante di creditori. Ricevibilità di un reclamo diretto contro la decisione della presidenza (burò). Qualità per presentare rec...
  2. 81 IV 112
    Pertinenza
    24. Urteil des Kassationshofes vom 28. Januar 1955 i. S. Schwaller gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 269 PPF. Rapporto tra il ricorso per cassazione e il ricorso di diritto pubblico (consid. 1). La Corte di cassazione può sindacare la commisurazione della pena? (consid. 6). 2. L'art. 38 dell'ordinanza 22 giugno 1951 concernente le misure da pre...
  3. 135 III 464
    Pertinenza
    68. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Konkursmasse der Krankenkasse A. und Konkursamt T. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_199/2009 vom 6. Mai 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 235 LEF; prima assemblea dei creditori. Esigenza ed esame della procura scritta del rappresentante dei creditori per partecipare all'assemblea dei creditori (consid. 3).
  4. 97 III 121
    Pertinenza
    28. Entscheid vom 13. Juli 1971 i.S. Finanz und Bau AG und Wohnbau Süd Aktiengesellschaft.
    Regesto [T, F, I] Fallimento; prima assemblea dei creditori; designazione della delegazione dei creditori (art. 235 e segg. LEF). 1. Art. 235 cpv. 3 LEF. Una medesima persona può rappresentare un gran numero di creditori all'assemblea dei creditori, purchè non vi sia un ...
  5. 96 III 100
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 28. August 1970 i.S. Aeschimann
    Regesto [T, F, I] Il reclamo (art. 17 LEF) di un'organizzazione che, in quanto società semplice, non ha la capacità d'essere parte e nemmeno la capacità di stare in giudizio è inefficace (consid. 1). Le decisioni della prima adunanza dei creditori (art. 238 LEF) nel fall...
  6. 99 II 39
    Pertinenza
    7. Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. Mai 1973 i.S. Lautenschlager gegen Brügger.
    Regesto [T, F, I] Art. 32 seg. CO; rappresentanza. 1. Portata dell'autorizzazione nei rapporti esterni, qualora il terzo si fondi sulla semplice dichiarazione del rappresentante, il quale dichiara di essere rappresentante generale (consid. 1). 2. Interpretazione di una p...
  7. 85 II 22
    Pertinenza
    5. Urteil der I. Zivilabteilung vom 13. April 1959 i.S. Ember gegen Meier.
    Regesto [T, F, I] Art. 33 cp. 3 CO. Comunicazione tacita al debitore che la moglie del creditore ha la facoltà di accettare il pagamento del capitale. Determinante è il senso che il debitore poteva attribuire, e che ha effettivamente attribuito, al comportamento del cred...
  8. 140 IV 108
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Blocher gegen Staatsanwaltschaft III des Kantons Zürich (Beschwerde in Strafsachen) 1B_424/2013 / 1B_436/2013 vom 22. Juli 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 172 e 264 cpv. 1 lett. c CPP, art. 17 cpv. 3 Cost., art. 10 CEDU; divieto di sequestrare dei documenti relativi a contatti dell'imputato con persone attive nei mass media. Il divieto di sequestro comprende non soltanto i documenti che si trovano pr...
  9. 138 III 694
    Pertinenza
    105. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Y. (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_210/2012 vom 29. Oktober 2012
    Regesto [T, F, I] Competenza per materia dei tribunali commerciali; diritto di scelta dell'attore secondo l'art. 6 cpv. 3 CPC. Nozione di contenzioso commerciale (consid. 2.1); presupposti del diritto di scelta dell'attore secondo l'art. 6 cpv. 3 CPC, in particolare nei ...
  10. 82 III 55
    Pertinenza
    20. Entscheid vom 31. Mai 1956 i.S. Casana-Anstalt.
    Regesto [T, F, I] Pubblici incanti (art. 125 sgg., 133 sgg., 156 e 256 LEF). Chi fa delle offerte in nome di un terzo deve giustificare i suoi poteri se la persona che dirige l'incanto glielo domanda. Se non è in grado di farlo, la sua offerta può non essere presa in con...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.