Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura d'origine
 
 
 
19 sentenze principali simili trovate per atf://88-III-125
  1. 88 III 125
    Pertinenza
    18. Entscheid vom 30. November 1962 i.S. RST Revisions-, Steuerberatungs- und Treuhand AG
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 sgg. LEF). Caso di un terzo che si pretende titolare dei crediti pignorati. Ripartizione dei ruoli processuali. Criterio determinante. Le autorità d'esecuzione devono prendere una decisione in base a un esame sommar...
  2. 88 III 55
    Pertinenza
    11. Entscheid vom 7. Mai 1962 i.S. Pelet und v. Wogau.
    Regesto [T, F, I] Procedura d'opposizione (art. 106 sgg. LEF) nel caso in cui un terzo pretende che il debitore gli ha ceduto i suoi diritti a una successione. Criterio per la determinazione delle parti nella procedura. Potere d'apprezzamento delle autorità di esecuzione.
  3. 88 III 109
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 8. November 1962 i.S. Polimex Trust Reg.
    Regesto [T, F, I] La procedura di rivendicazione (art. 106 e segg. LEF) deve essere adottata (riservate le eccezioni in materia di pignoramento di salario) anche quando l'oggetto del pignoramento o del sequestro, rivendicato da un terzo, è costituito da un credito (confe...
  4. 105 III 135
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. April 1979 i.S. Abtretungsgläubiger der Konkursmasse D. gegen F. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Cessione ai sensi dell'art. 260 LEF. Il creditore cessionario ha, in base alla cessione, il diritto, ma non il dovere, di subentrare in luogo della massa in un processo di cui è parte il debitore fallito. Il diritto federale stabilisce soltanto che la p...
  5. 84 II 355
    Pertinenza
    48. Urteil der II. Zivilabteilung vom 13. März 1958 i.S. Schmid-Gronau gegen Schmid-Schmid und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Transazione e contratto di divisione che una delle parti dichiara di non mantenere perchè viziati da lesione e da errori di volontà (art. 21 e 23 sgg. CO; art. 7 CC). Resta questa dichiarazione senza effetto a motivo di una cessione dei diritti del dich...
  6. 92 III 57
    Pertinenza
    10. Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. März 1966 i.S. Max H. & Co. gegen Bank Fellinger AG und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Pretesa derivante da unapromessa di liberare il debitore a'sensi dell'art. 175 CO, quale oggetto di una cessione giusta l'art. 260 LEF. 1. Una cessione giusta l'art. 260 LEF dev'essere interpretata secondo il suo vero senso, conformemente all'art. 18 CO...
  7. 113 II 277
    Pertinenza
    51. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. September 1987 i.S. L. gegen E. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Azione di responsabilità contro gli amministratori di una società. Effetti della cessione dei diritti litigiosi da parte della massa fallimentare. Il creditore cessionario che agisce in virtù dell'art. 260 LEF può far valere il danno diretto subito dall...
  8. 89 II 321
    Pertinenza
    43. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 30. September 1963 i.S. Mühlemann gegen Konkursmasse der Buchdruckerei Weinfelden AG
    Regesto [T, F, I] Contratto concluso da un rappresentante con lui medesimo. - Applicazione dei principi relativi al caso in cui il direttore di una società anonima chiede a un procuratore, a lui subordinato, di cedergli dei crediti della società in vista di un pagamento ...
  9. 84 III 40
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 18. April 1958 i.S. Colnaghi und Bäschlin.
    Regesto [T, F, I] Cessione delle pretese alle quali rinuncia la massa dei creditori (art. 260 LEF). La cessione deve essere revocata quando la pretesa ceduta é stata riconosciuta dal terzo debitore (per esempio mediante pagamento) dopo la cessione, ma prima che il cessio...
  10. 88 III 140
    Pertinenza
    22. Entscheid vom 22. Dezember 1962 i.S. Mantello.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. Nel caso in cui una società anonima abbia emesso azioni al portatore, il diritto dell'azionista (debitore) a una parte del provento della liquidazione della società non può essere sequestrato separatamente dalle azioni medesime...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.