Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
248 sentenze principali simili trovate per atf://90-IV-180
  1. 90 IV 180
    Pertinenza
    38. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 12 octobre 1964 dans la cause Zahnd contre Ministère public du Canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] 1. Interpretazione della legge penale. La volontà del legislatore, quale risulta dalla genesi del testo, non è necessariamente decisiva. Il giudice può attenersi, in determinati casi, al vero senso del testo, solo conforme alla logica interna e allo sco...
  2. 97 II 212
    Pertinenza
    30. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 28 octobre 1971 dans la cause Bétonfrais Lausanne SA contre Inverni.
    Regesto [T, F, I] Art. 837 cpv. 1 num. 3 CC. Chi fabbrica e fornisce calcestruzzo fresco a un impresario per la costruzione di un fabbricato ha diritto all'ipoteca legale degli artigiani e imprenditori.
  3. 90 IV 190
    Pertinenza
    39. Urteil des Kassationshofes vom 12. Oktober 1964 i.S. Schwank gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 140 num. 1 cpv. 2 CP. Per Gut , parola che figura nel testo tedesco, devesi intendere unicamente cosa fungibile (consid. 1). 2. Art. 23 cpv. 1 CP. Reato impossibile di appropriazione indebita, commesso sulla propria cosa dall'autore, che erronea...
  4. 86 IV 167
    Pertinenza
    41. Extrait de l'arrêt du 10 juin 1960 dans la cause Stegmann contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 cp. 2 CP. Commette un'appropriazione indebita il mutuatario che non utilizza il mutuo conformemente alla destinazione convenuta?
  5. 101 IV 162
    Pertinenza
    41. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 24 avril 1975, dans la cause H. contre Ministère public du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 cpv. 2 CP; appropriazione indebita di una cosa fungible. Una cosa fungible è affidata dal momento in cui l'agente la riceve con l'obbligo di utilizzarla in un determinato modo nell'interesse altrui, secondo istruzioni espresse o tacite. È ...
  6. 95 IV 4
    Pertinenza
    2. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 janvier 1969 dans la cause L'Eplattenier contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Appropriazione indebita, art. 140 CP. 1. Appropriarsi la cosa altrui significa disporne da proprietario, senza tuttavia avere questa qualifica. 2. Appropriazione d'una cosa acquisita sotto riserva di proprietà: a) la riserva di proprietà può essere cost...
  7. 103 IV 87
    Pertinenza
    24. Urteil des Kassationshofes vom 6. Mai 1977 i.S. x. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 cpv. 1 CP. Quali cose affidate entrano in considerazione solo beni corporali fungibili, non anche gli atti di costituzione di pegni immobiliari, che non sono carte-valori.
  8. 116 IV 134
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. März 1990 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 141 CP. L'applicazione di tale disposizione non è riservata ai casi in cui sia data un'appropriazione di cose concrete. Si rende colpevole di appropriazione anche chi, per procacciarsi un ingiusto profitto, dispone di un avere che sa essere statop ...
  9. 109 IV 27
    Pertinenza
    9. Urteil des Kassationshofes vom 8. April 1983 i.S. I. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 140 n. 1 cpv. 2 CP. 1. È colpevole di appropriazione indebita chi, nell'interesse proprio od altrui, utilizza illecitamente un conto bancario postale o bancario affidatogli in virtù di una procura (consid. 2c). 2. Un credito è affidato al titolare ...
  10. 98 II 211
    Pertinenza
    32. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 27 juin 1972 dans la cause Union des camionneurs de Renens contre Caisse d'épargne et de crédit, Carrosserie moderne SA et U. Emery et Cie.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 64 cpv. 2 OG: Il Tribunale federale può tener conto d'ufficio delle iscrizioni nel registro di commercio rese notorie con la pubblicazione nel FUSC (consid. 4 a). 2. Art. 472 e seg. CO: Due persone, che convengono l'una di mettere a disposizione...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.