Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
225 sentenze principali simili trovate per atf://91-II-74
  1. 91 II 74
    Pertinenza
    10. Urteil der II. Zivilabteilung vom 7. April 1965 i.S. R. gegen R.
    Regesto [T, F, I] 1. Un ricorso per nullità secondo gli art. 68 e segg. OG non può fondarsi su motivi che il ricorrente non ha fatto valere nella procedura cantonale, benchè ne avesse avuto l'occasione. 2. Una volta proposta l'azione di divorzio, il giudice può ordinare,...
  2. 80 I 305
    Pertinenza
    49. Urteil vom 1. Dezember 1954 i.S. K. gegen Justizkommission des Kantons Schwyz.
    Regesto [T, F, I] Tutela dell'unione coniugale. 1. Il ricorso di diritto pubblico per violazione dell'art. 4 CF è ammissibile contro una decisione, resa in ultima istanza cantonale, concernente le misure protettive dell'unione coniugale. 2. Il giudice competente in mater...
  3. 111 II 223
    Pertinenza
    45. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 24. Oktober 1985 i.S. S. gegen S. und Justizkommission des Kantons Zug (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Attribuzione dei figli quale misura provvisionale durante la procedura di divorzio (art. 145 CC). Per la durata della causa di divorzio i figli devono, di regola, essere attribuiti al genitore che sia in grado di prenderne cura in ampia misura personalm...
  4. 96 I 433
    Pertinenza
    67. Auszug aus dem Urteil vom 7. Oktober 1970 i.S. Mächler gegen Schuler sowie Gerichtspräsidium Höfe Justizkommission des Kantons Schwyz.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF; violazione delle prescrizioni di un contratto collettivo di lavoro. La disposizione di un contratto collettivo di lavoro, secondo cui nel calcolo dei periodici aumenti salariali pattuiti bisogna basarsi sul salario effettivamente versato, ha ...
  5. 85 II 286
    Pertinenza
    46. Urteil der I. Zivilabteilung vom 13. Oktober 1959 i.S. A.-G. für Wohnungsbau gegen Fochesato und Zug, Justizkommision.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per nullità, art. 68 cp. 1 lett. a OG. Nozione di procedimento civile (consid. 1b). Ammissibilità del ricorso per nullità diretto contro una misura provvisionale (consid. 1c). Il ricorrente deve perseguire un interesse giuridico (consid. 2 e 3) ...
  6. 92 I 189
    Pertinenza
    32. Urteil vom 3. Oktober 1966 i.S. Gebrüder X. gegen Y. und Justizkommission des Kantons Zug.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF e 174 LEF. La questione di sapere se l'autorità di ricorso possa tener conto di fatti prodottisi solo dopo la dichiarazione di fallimento da parte del giudice di prima istanza è dalla giurisprudenza dei Cantoni risolta in parte negativamente, ...
  7. 91 I 4
    Pertinenza
    2. Urteil vom 24. März 1965 i.S. Mattmann und Schnider gegen Obergericht des Kantons Zug.
    Regesto [T, F, I] L'art. 4 CF non è violato quando dei membri della commissione che ha proposto l'accusa e ordinato il rinvio della causa penale davanti al giudice, partecipano in seguito alle deliberazioni del tribunale di appello al quale il giudizio è stato deferito.
  8. 103 II 69
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 26. April 1977 i.S. Permedia AG gegen Lokal-Telefon-Verzeichnis AG
    Regesto [T, F, I] Provvedimenti d'urgenza giusta la LCSl. 1. Se il giudice cantonale, fondandosi sul diritto di procedura civile cantonale rinuncia, in materia di provvedimenti d'urgenza giusta la LCSl, a fissare un termine per proporre l'azione (art. 12 LCSl), la sua de...
  9. 117 Ia 119
    Pertinenza
    21. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 12. Juni 1991 i.S. A. Z. gegen Polizeirichteramt und Justizkommission des Obergerichts des Kantons Zug (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; diniego di giustizia formale, protezione della buona fede. Una giurisprudenza che giustifichi un diritto alla protezione della buona fede può risultare già da un'unica decisione? Questione lasciata irrisolta (consid. 2). Chi adisce la gius...
  10. 83 III 58
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 5. September 1957 i.S. Kamber.
    Regesto [T, F, I] Ricorso al Tribunale federale. Condizioni che devono essere adempiute dall'atto di ricorso (art. 79 OG) affinché il ricorso non sia dichiarato irricevibile.

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio