Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
169 sentenze principali simili trovate per atf://91-IV-9
  1. 91 IV 9
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. März 1965 i.S. Neukomm gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 cpv. 1, 36 cpv. 2 LCStr., 49 cpv. 5 Ordinanza del Consiglio federale sulla segnaletica stradale (OSStr.) Ad un incrocio, la luce gialla lampeggiante richiama certamente una prudenza maggiore; essa non sopprime, tuttavia, i reciproci doveri dei c...
  2. 87 II 301
    Pertinenza
    44. Urteil der H. Zivilabteilung vom 26. Oktober 1961 i.S. Yahalom gegen Schweiz. Bundesbahnen.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Insufficiente motivazione delle conclusioni? (art. 55 lett. c OG) (consid. 1). Responsabilità civile delle imprese ferroviarie. Scontro fra un treno e un automobile a un passaggio a livello provvisto di segnali a luce intermittente....
  3. 107 IV 51
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. Januar 1981 i.S. E. gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 cpv. 1 et 5 OSS. Portata della freccia con i contorni neri che appare in un segnale luminoso. La freccia con i contorni neri che appare nella luce rossa o gialla vieta al conducente che si trovi sulla corsia a cui si riferisce tale luce di attra...
  4. 101 IV 318
    Pertinenza
    74. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. September 1975 i.S. B. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Landschaft.
    Regesto [T, F, I] Art. 27 cpv. 1, 36 cpv. 2 LCS. Ove un semaforo disciplini la circolazione, le sue fasi sostituiscono le regole di precedenza altrimenti applicabili. Non è quindi possibile violare il diritto di precedenza di un utente della strada che non fermi il propr...
  5. 104 IV 119
    Pertinenza
    30. Urteil des Kassationshofes vom 2. Mai 1978 i.S. Brando gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cpv. 3 OSS. Laddove ad un'intersezione una freccia luminosa verde autorizza i veicoli a voltare a sinistra in una strada trasversale, essa accorda la precedenza soltanto per questa manovra e non anche per effettuare una conversione ad U sull'are...
  6. 143 IV 138
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil der Strafrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Oberstaatsanwaltschaft des Kantons Luzern und A. (Beschwerde in Strafsachen) 6B_164/2016 vom 14. März 2017
    Regesto [T, F, I] Art. 117 CP; art. 35 LCStr; art. 42 cpv. 3 ONC; art. 36 cpv. 1 LCStr; omicidio colposo, violazione del dovere di diligenza; superamento a destra di una colonna di veicoli a motore; preselezione. Giusta l'art. 42 cpv. 3 ONC, i ciclisti possono avanzare s...
  7. 127 IV 34
    Pertinenza
    5. Urteil des Kassationshofes vom 30. November 2000 i.S. A. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt, B. und C. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 117 CP, art. 34 cpv. 3 e art. 36 cpv. 1 LCStr, art. 13 cpv. 5 ONC; dovere di prudenza di un conducente di camion in caso di visibilità ridotta a causa dell'angolo morto. Il conducente di un camion che da uno stop vuole immettersi alla sua destra in...
  8. 83 II 57
    Pertinenza
    10. Urteil der I. Zivilabteilung vom 25. Februar 1957 i.S. Allega SA und Konsorten gegen Gschwind.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 73 cp. 1 PCF e 40 O G. Colui che ritira un ricorso per riforma non può rinnovarlo, anche se pretende che ha agito per errore (consid. 1). 2. Art. 754 cp. 1 CO. La società anonima non può rendere il consiglio d'amministrazione responsabile di azi...
  9. 112 II 211
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juni 1986 i.S. Zweifel gegen Ricklin (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio rurale (art. 620 cpv. 2 CC). Per determinare se un'azienda agricola garantisca un'esistenza sufficiente, i beni immobili che si trovano in proprietà o in affitto dell'erede richiedente possono essere presi in considerazione soltanto ...
  10. 92 II 222
    Pertinenza
    34. Estratto della sentenza 1. luglio 1966 della II Corte civile nella causa Christen e Altenburger contro Christen.
    Regesto [T, F, I] Diritto successorio rurale. Art. 620 CC. 1. Un erede è legittimato a chiedere l'attribuzione dell'azienda agricola anche quando abbia soltanto l'intenzione di affittarla ad altri o di farla amministrare da un terzo. Presupposti per una simile attribuzio...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.