Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
32 sentenze principali simili trovate per atf://92-I-13
  1. 92 I 13
    Pertinenza
    4. Arrêt du 16 février 1966 dans la cause Daouchi contre Conseil d'Etat du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 88 OG. Art. 4 CF. Diniego di giustizia formale. 1. Lo straniero ha veste per interporre un ricorso di diritto pubblico fondato su una violazione del diritto, conferito dall'art. 4 CF, di deporre i ricorsi previsti dalla legge; ha tale veste anche q...
  2. 94 I 523
    Pertinenza
    73. Arrêt du 6 novembre 1968 dans la cause P. contre Tribunal d'accusation du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Eccesso di formalismo. Un'autorità cantonale di ricorso cade in un formalismo eccessivo e viola con ciò l'art. 4 CF, quando dichiara irricevibile un ricorsoredatto da un avvocato e non accompagnato da una procura, sebbene la legge non preveda...
  3. 127 III 515
    Pertinenza
    86. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 30 mai 2001 dans la cause B. contre Banque X. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Art. 34 e 154 CO; revoca di una procura; avverarsi di una condizione risolutiva. Interpretazione di una clausola convenzionale che stabilisce la caducità dell'accordo qualora una parte revochi la procura (consid. 2a). L'autore della revoca della procura...
  4. 99 II 121
    Pertinenza
    17. Arrêt de la Ire Cour civile du 1er février 1973 dans la cause Industriewerk Schaeffier OHG contre Pitner et Nadella SA
    Regesto [T, F, I] Art. 29 cpv. 2, prima frase, OG. Solo gli avvocati patentati, e non anche i praticanti, sono autorizzati ad agire come patrocinatori davanti al Tribunale federale (conferma della giurisprudenza). Inammissibilità di un ricorso per riforma firmato da un a...
  5. 84 II 418
    Pertinenza
    56. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 27 novembre 1958 dans la cause Roschi contre Roschi.
    Regesto [T, F, I] Contratto o trattative? Potere d'esame del Tribunale federale.
  6. 83 II 353
    Pertinenza
    48. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 17 octobre 1957 dans la cause Genoud contre Revey et consorts.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 cp. 3 CC. La riserva in favore del diritto cantonale non concerne solo la costituzione e l'organizzazione dei patriziati e corporazioni affini ma anche l'acquisto e la perdita della qualità di membro nonchè i diritti relativi. La questione se il...
  7. 116 II 459
    Pertinenza
    86. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 12 octobre 1990 dans la cause Banque Z. contre B. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Libretto di risparmio nominativo ; dovere di diligenza della banca. Portata di una clausola contrattuale che consente a una banca di considerare come titolare del libretto di risparmio il portatore di quest'ultimo. Applicazione delle norme sulla buona f...
  8. 93 II 82
    Pertinenza
    16. Arrêt de la IIe Cour civile du 11 mai 1967 dans la cause Masse en faillite de Timor Watch Co SA contre Société de banque suisse.
    Regesto [T, F, I] Obbligazioni ipotecarie alportatore. Costituzione inpegno. Art. 901 CC. 1. Azione di contestazione della graduatoria, tendente al riconoscimento d'un diritto di pegno per un credito che non è stato contestato come tale. Valore litigioso (consid. 1). 2. ...
  9. 129 I 302
    Pertinenza
    27. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung i.S. +X., +Y. und Z. gegen Bezirksanwaltschaft Zürich und Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde) 1P.373/2002 vom 4. Juli 2003
    Regesto [T, F, I] Art. 31 cpv. 1 e art. 11 CC, art. 84 segg. OG; protezione della personalità dopo la morte, impugnazione di un ordine d'autopsia, capacità di essere parte. Una persona defunta non ha la capacità di essere parte e nessuno può presentare un ricorso di diri...
  10. 92 I 9
    Pertinenza
    3. Arrêt du 16 février 1966 dans la cause Schreyer contre Cour de cassation civile du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Diniego di giustizia formale. 1. Nella procedura, il formalismo costituisce un diniego di giustizia formale quando diventa eccessivo, ossia quando non è giustificato dalla protezione di alcun interesse e complica in modo insostenibile l'appli...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"