Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
98 sentenze principali simili trovate per atf://96-I-4
  1. 96 I 4
    Pertinenza
    2. Arrêt du 4 février 1970 dans la cause Chavannes contre Etablissement Parsilo et Cour de justice civile du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico. Rigetto provvisorio. Arbitrio. La decisione dell'autorità cantonale d'ultima istanza che accorda o rifiuta il rigetto provvisorio dell'opposizione può essere impugnata mediante ricorso di diritto pubblico per violazione dell...
  2. 83 II 209
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 6 juin 1957 dans la cause Pennafort contre Pennafort.
    Regesto [T, F, I] Mutuo. Azione per restituzione. Onere della prova. Art. 8 CC, 312 sgg CO. 1. L'attore deve provare non solo la consegna della somma di denaro ma anche e sopra tutto l'esistenza del contratto di mutuo e dell'obbligo di restituzione che ne deriva. 2. Prov...
  3. 91 I 139
    Pertinenza
    23. Arrêt de la Ie Cour civile du 26 janvier 1965 dans la cause Chavannes contre Conseil-exécutif du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Iscrizione nel registro di commercio; art. 934 CO, 52 seg. ORC. 1. Epoca determinante per giudicare in merito all'assoggettamento all'iscrizione (consid. 1). 2. Nozione di attività economica indipendente, ai sensi dell'art. 52 cpv. 3 ORC. L'attività di ...
  4. 88 II 191
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la le Cour civile du 15 mai 1962 dans la cause Morel contre Schatzmann.
    Regesto [T, F, I] Mutuo: rappresentanza. 1. La rappresentanza diretta presuppone il potere di rappresentare e la volontà del rappresentante di agire come tale (consid. 3 e 4). 2. Diritto applicabile a queste due condizioni della rappresentanza, al rapporto giuridico inte...
  5. 99 II 303
    Pertinenza
    41. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 18 septembre 1973 dans la cause K. contre H.
    Regesto [T, F, I] Prestito parziario. Prestito parziario o società semplice? La partecipazione alle perdite non è elemento distintivo determinante. Ponderazione dell'insieme delle circostanze, segnatamente del modo con il quale le parti adempiono il contratto.
  6. 94 II 145
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 22. Februar 1968 i.S. Schoch gegen Stiftung Schüler Ferienversorgung Herzogenbuchsee.
    Regesto [T, F, I] Servitù prediale (diritto di passo con carro); riunione del fondo dominante con un altro immobile. La servitù può essere esercitata per i bisogni di un altro immobile riunito con il fondo dominante solo se non ne risulta un aggravamento sensibile dell'o...
  7. 99 II 241
    Pertinenza
    34. Arrêt de la IIe Cour civile du 13 décembre 1973 dans la cause Peters-Dörken contre Allianz Kredit AG.
    Regesto [T, F, I] Art. 7 cpv. 1, 7b LR; Art. 177 cpv. 3 CC. 1. La capacità civile della straniera maritata e con domicilio in Svizzera deve essere determinata, durante il matrimonio, dalla legge del domicilio? (Questione rimasta insoluta; consid. 1.) 2. Le obbligazioni a...
  8. 119 III 105
    Pertinenza
    31. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 24 décembre 1993 dans la cause B. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Beneficium excussionis realis (art. 41 cpv. 1 LEF). Rapporto della cartella ipotecaria col credito primitivo (art. 855 CC). La norma dell'art. 855 CC che la costituzione di una cartella ipotecaria estingue per novazione il rapporto creditorio primitivo ...
  9. 100 II 361
    Pertinenza
    55. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 17 septembre 1974 dans la cause Seilaz & Cie contre S.I. Bel Aurore C et D SA
    Regesto [T, F, I] Art. 413 cpv. 1 CO; contratto di mediazione in esclusiva. Validità di un patto che vieta al mandante di ricorrere ai servizi di un altro mediatore, e conferisce al mediatore il diritto alla mercede, anche se la sua attività non é in relazione con la con...
  10. 95 IV 4
    Pertinenza
    2. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 janvier 1969 dans la cause L'Eplattenier contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Appropriazione indebita, art. 140 CP. 1. Appropriarsi la cosa altrui significa disporne da proprietario, senza tuttavia avere questa qualifica. 2. Appropriazione d'una cosa acquisita sotto riserva di proprietà: a) la riserva di proprietà può essere cost...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"