Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
70 sentenze principali simili trovate per atf://97-IV-218
  1. 97 IV 218
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 5. November 1971 i.S. Leu gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Dovere di prudenza di chi volta a sinistra (art. 34 cpv. 3 LCStr.) e di chi sorpassa in seconda posizione (art. 32 cpv. 1, 35 cpv. 5 e 6 LCStr.).
  2. 90 IV 219
    Pertinenza
    45. Urteil des Kassationshofes vom 25. September 1964 i.S. Polizeirichteramt der Stadt Zürich gegen von Arx.
    Regesto [T, F, I] Art. 51 cpv. 1 e 3 LCStr., art. 56 cpv. 1 e 2 OCStr. Comportamento in caso d'infortunio. 1. Dovere di fermarsi: il conducente di un autoveicolo coinvolto in un infortunio deve rimanere sul luogo fin tanto lo esige il suo doveroso comportamento (consid. ...
  3. 83 IV 85
    Pertinenza
    24. Urteil des Kassationshofes vom 5. Juni 1957 i.S. von Arx gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Art.25cp. 1 LA. Accresciuto dovere di prudenza del conducente con diritto di precedenza ove incontri un veicolo con indicatore di direzione esposto a sinistra in condizioni di cattiva visibilità, segnatamente di notte.
  4. 86 I 176
    Pertinenza
    26. Urteil vom 3. Juni 1960 i. S. Schmuckli und Konsorten gegen Schweiz. Bundesbahnen.
    Regesto [T, F, I] Responsabilità del funzionario verso la Confederazione (legge sulla responsabilità, del 14 marzo 1958). 1. Competenza del Tribunale federale (consid. 1). 2. Compensazione del credito della Confederazione per risarcimento danni con lo stipendio del funzi...
  5. 101 IV 381
    Pertinenza
    88. Urteil des Kassationshofes vom 2. Oktober 1975 i.S. M. c. S. und Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 270 cpv. 1 seconda frase e cpv. 3 PP. La vittima di lesioni personali gravi non è legittimata a proporre, né come querelante né come accusatore privato, ricorso per cassazione contro una decisione di abbandono pronunciata dalle autorità penali zuri...
  6. 91 IV 10
    Pertinenza
    5. Urteil des Kassationshofes vom 26. Februar 1965 i.S. Bachofner gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 34 cpv. 3 LCStr. Il conducente che vuole cambiare la direzione di marcia deve badare ai veicoli che seguono; colui che intende voltare a sinistra deve pertanto guardare indietro, attraverso lospecchietto retrovisore, e anche, secondo le circostanze...
  7. 142 III 683
    Pertinenza
    87. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. AG gegen B. (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_99/2016 vom 18. Oktober 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 86 e 90 CPC; azione parziale, cumulo oggettivo di azioni, determinatezza delle conclusioni. La combinazione tra azione parziale e cumulo oggettivo di azioni è una questione che concerne la sufficiente determinazione della domanda e non la sua sosta...
  8. 104 IV 88
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 14. Februar 1978 i.S. S. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Art. 191 n. 2 cpv. 2 CP, atto di libidine commesso su un fanciullo. Commette un tale atto chi tasta improvvisamente i seni di un'adolescente a lui sconosciuta.
  9. 95 II 306
    Pertinenza
    41. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 25. April 1969 i.S. Basler -Unfall gegen Graf.
    Regesto [T, F, I] Indennità a titolo di riparazione morale (art. 47 CO). Influsso dell'età e della colpa concorrente della vittima nella determinazione della pretesa dei superstiti (consid. 4). Art. 45 cpv. 1 CO. I superstiti non hanno diritto al risarcimento delle spese...
  10. 89 I 508
    Pertinenza
    72. Urteil vom 13. Dezember 1963 i.S. SESA International gegen Oberzolldirektion.
    Regesto [T, F, I] Rimedi giuridici nella procedura penale doganale. Trattazione come opposizione di un ricorso presentato contro la decisione amministrativa, tendente a far deferire la causa al giudice penale.

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.