Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
353 sentenze principali simili trovate per atf://98-III-24
  1. 98 III 24
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 24. Februar 1972 i.S. Gemeinde W.
    Regesto [T, F, I] Art. 69 cpv. 2 num. 1 LEF. Gli atti esecutivi nei quali la persona del creditore è designata in modo non chiaro od equivoco sono, di massima, nulli. Cionondimeno, se la designazione manchevole del creditore permette di riconoscere senz'altro il vero cre...
  2. 80 III 7
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 6. März 1954 i. S. Rumänische Volksrepublik.
    Regesto [T, F, I] Indicazione del creditore (art. 67 cifra 1, 69 cifra 1 LEF). Il nome del creditore dev'essere indicato in modo chiaro e univoco. Non è ammissibile di servirsi d'un nome collettivo che non designa chiaramente un gruppo di persone o una massa patrimoniale...
  3. 90 III 10
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 2. Mai 1964 i.S. Truttmann
    Regesto [T, F, I] La qualità per promuovere un'esecuzione spetta al comune e non al servizio amministrativo del medesimo. Nel caso in cui questo proceda, si ha una difettosa designazione del creditore. Condizioni alle quali un siffatto vizio trae seco l'annullamento dell...
  4. 107 III 49
    Pertinenza
    12. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. Juni 1981 i.S. Gläubigergemeinschaft der 6 1/2% Obligationen-Anleihe 1973-88 der Rheintalischen Gas-Gesellschaft sowie alle einzelnen Gläubiger dieser Anleihe (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Domanda d'esecuzione presentata da un rappresentante privo di procura. È valida la domanda d'esecuzione presentata da un rappresentante privo di procura se il rappresentato la ratifica nel corso della procedura di reclamo. Dev'essere fissato un termine ...
  5. 102 III 63
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 25. Februar 1976 i.S. M. GmbH.
    Regesto [T, F, I] Art. 69 cpv. 2 n. 1 LEF. Gli atti esecutivi in cui la persona del debitore è indicata in modo poco chiaro e equivoco sono in principio nulli. Tuttavia, se la carente designazione del debitore permette di riconoscere senz'altro il vero debitore, l'atto d...
  6. 82 III 12
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 21. Februar 1956 i.S. Amberg.
    Regesto [T, F, I] Foro del domicilio (art. 46 cp. 1 LEF). Mancanza di un domicilio stabile (art. 48 LEF)? Domicilio dell'allieva di una scuola normale (art. 26 CC).
  7. 114 II 335
    Pertinenza
    61. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 21. Dezember 1988 i.S. Fornax AG gegen Kanton Zürich (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 135 n. 2 CO. Interruzione della prescrizione malgrado l'indicazione inesatta del convenuto nella domanda di citazione per il tentativo di conciliazione.
  8. 89 II 256
    Pertinenza
    34. Urteil der I. Zivilabteilung vom 2. Juli 1963 i.S. Schüpfer gegen Erben Schüpfer.
    Regesto [T, F, I] Contratto di vitalizio (art. 521 CO). Pretesa contrattuale del debitore del vitalizio al trasferimento della proprietà degli immobili del creditore. Può questi ritirare in ogni tempo la richiesta tendente all'iscrizione del trasferimento di proprietà (a...
  9. 87 I 182
    Pertinenza
    29. Auszug aus dem Urteil vom 31. Mai 1961 i.S. Hanhart gegen Gemeinde Diessenhofen und Bezirksrat Diessenhofen.
    Regesto [T, F, I] Partecipazione dei militari alle elezioni e votazioni. Possibilità per i militari, che entrano in servizio dopo la distribuzione degli stampati elettorali, di esercitare il loro diritto di voto prima di entrare in servizio (art. 9 cp. 1 del DCF 10 dicem...
  10. 110 Ib 38
    Pertinenza
    7. Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 10. Februar 1984 i.S. Besmer und Mitbet. gegen Präsident der Eidg. Schätzungskommission, Kreis 9 (aufsichtsrechtliches Verfahren)
    Regesto [T, F, I] Art. 48 LEspr, art. 24 e 27 del regolamento del Tribunale federale concernente le commissioni federali di stima, del 24 aprile 1972 (RCFS); svolgimento della procedura di conciliazione. La procedura di conciliazione ha per scopo di cercare un accordo, n...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"