Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale Stampare
Scrittura aggrandita
 

Regesto a

Art. 37 cpv. 3 OG; lingua delle sentenze del Tribunale federale.
Nel caso concreto, data la particolare situazione del ricorrente, vi è eccezionalmente motivo per redigere la sentenza in una lingua diversa da quella della decisione impugnata (consid. 1.1).

Regesto b

Art. 139 CP; furto, requisito del possesso.
Perché ci sia furto occorre che il reo abbia sottratto ad altri la cosa. Centralità della nozione penale di possesso per distinguere il reato di furto da quello dell'appropriazione semplice giusta l'art. 137 CP (consid. 2.1).
Caso di una cliente di una banca che, dopo avere tentato di prelevare denaro da un bancomat, abbandona la zona dell'apparecchio senza ritirare denaro perché erroneamente convinta che l'apparecchio stesso fosse difettoso, mentre in realtà il denaro è stato subito dopo erogato e l'utente successivo se ne è appropriato (consid. 2.2. e 2.3).

contenuto

documento intero
regesto: tedesco francese italiano

referenza

Articolo: Art. 37 cpv. 3 OG, Art. 139 CP, art. 137 CP