Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
449 sentenze principali simili trovate per atf://101-IA-545
  1. 101 III 68
    Pertinenza
    14. Extrait de l'arrêt du 9 juillet 1975 dans la cause Morandi
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del salario del marito per garantire alla moglie il pagamento regolare della pensione alimentare fissata con sentenza di separazione dei coniugi. Montante pignorabile, ridotto dall'autorità di vigilanza su reclamo del marito, senza che la c...
  2. 97 I 851
    Pertinenza
    121. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile statuant comme Chambre de droit public le 16 novembre 1971 dans la cause Zouboff contre Natural Lecoultre SA
    Regesto [T, F, I] Le ferie giudiziarie dell'art. 34 OG non hanno alcun influsso sulla scadenza dei termini fissati dalla legge o dal giudice, quando il giorno della scadenza è stato esplicitamente fissato ad una data posteriore alle ferie.
  3. 85 III 38
    Pertinenza
    8. Arrêt du 11 février 1959 dans la cause Kammacher.
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Pignoramento di salario effettuato sul reddito proveniente da un servizio di scuola di guida. Calcolo della parte pignorabile.
  4. 81 III 33
    Pertinenza
    11. Arrêt du 14 février 1955 dans la cause Campiche.
    Regesto [T, F, I] Con l'omologazione del concordato i pignoramenti il cui oggetto non è stato realizzato prima della concessione della moratoria divengono caduchi. Il mandato conferito al creditore procedente d'incassare il credito pignorato (art. 131 cp. 2 LEF) non può ...
  5. 98 II 124
    Pertinenza
    19. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 9 mai 1972 dans la cause La Bâloise contre Müller.
    Regesto [T, F, I] Art. 63 cpv. 3 lett. b LCStr., nozione di comunione domestica . Tale disposizione non è applicabile nel caso di due sorelle che hanno in locazione lo stesso appartamento e dormono nella stessa stanza, ma non sogliono consumare i pasti insieme.
  6. 89 III 33
    Pertinenza
    7. Arrêt du 26 août 1963 dans la cause Piralla.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di strumenti necessari all'esercizio di una professione (art. 92 num. 3 LEF). L'autorità cantonale di vigilanza deve accertare d'ufficio i fatti determinanti, segnatamente la capacità al lavoro del debitore, il genere e il rendimento del...
  7. 91 III 15
    Pertinenza
    4. Arrêt du 24 mai 1965 dans la cause Perdrisat contre hoirs de feu Louis Racine.
    Regesto [T, F, I] Azione di disconoscimento di debito (art. 83 cpv. 2 LEF). Termine suppletorio secondo l'art. 139 CO applicabile per analogia? Spetta al giudice, non alle autorità di esecuzione, decidere se il debitore che ha proposto un'azione di disconoscimento di deb...
  8. 80 I 276
    Pertinenza
    46. Arrêt du 4 juin 1954 en la cause Fiedler, Flury et Chambre suisse de l'horlogerie contre Département fédéral de l'économie publique et Golay-Buchel & Cie SA
    Regesto [T, F, I] Art. 3 e 4 cp. 1 e 2 DISO. Caso in cui due aziende riprendono, ciascuna parzialmente, l'esercizio d'una terza azienda, e l'operazione comporta, per la prima, una trasformazione e, per la seconda, un aumento del numero degli operai (consid. 1). - Ove la ...
  9. 85 III 121
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt du 11 novembre 1959 dans la cause H.
    Regesto [T, F, I] Art. 66 cp. 1 OG. Poteri dell'autorità cantonale la cui sentenza è annullata e alla quale è rinviata la causa per nuovo giudizio.
  10. 99 III 22
    Pertinenza
    6. Arrêt du 8 janvier 1973 dans la cause S.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro (art. 271 e seg. LEF). 1. Le autorità di esecuzione non sono tenute ad esaminare il fondamento dei decreti di sequestro; in alcuni casi hanno tuttavia il dovere di rifiutarne l'esecuzione. Se l'autorità vi provvede nondimeno, il...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.