Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
513 sentenze principali simili trovate per atf://101-III-9
  1. 127 III 181
    Pertinenza
    31. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. November 2000 i.S. R. (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 74 cpv. 1 LEF; opposizione per telefax. I principi validi in materia di opposizione formulata per telefono sono applicabili anche all'opposizione trasmessa tramite telefax (consid. 4).
  2. 86 III 4
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 20. April 1960 i.S. Herrmann.
    Regesto [T, F, I] Opposizione (art. 74 LEF). Come interpretare la dichiarazione del debitore secondo la quale egli non riconosce il debito e farà opposizione?
  3. 82 III 9
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 3. Januar 1956 i. S. Sigrist.
    Regesto [T, F, I] Un'opposizione che il debitore motiva unicamente allegando di non aver acquistato nuovi beni non include la rinuncia a contestare il credito (art. 75 LEF).
  4. 82 III 17
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Entscheid vom 19. April 1956 i. S. Raggenbass.
    Regesto [T, F, I] Opposizione tardiva (art. 77 LEF). Effetti.
  5. 97 III 113
    Pertinenza
    24. Entscheid vom 19. November 1971 i.S. M.
    Regesto [T, F, I] Art. 74 LEF. Opposizione sollevata da un impiegato di una società anonima non autorizzato a rappresentarla. L'opposizione fatta da un impiegato di una persona giuridica che, secondo l'iscrizione contenuta nel registro di commercio, non possiede alcun po...
  6. 84 III 13
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 28. März 1958 i.S. T.
    Regesto [T, F, I] Opposizione. Se è provato che il debitore ha fatto opposizione, poco importa che il duplo del precetto esecutivo destinato al creditore indichi che non c'è stata opposizione. L'inesattezza di questa menzione può essere provata mediante un rapporto dell'...
  7. 119 III 8
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. Februar 1993 i.S. I. AG gegen Société S. und Obergericht des Kantons Basel-Landschaft (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost. (arbitrio); opposizione tardiva (art. 77 LEF). 1. L'opposizione può essere dichiarata al momento della notifica del precetto esecutivo al funzionario postale, che interviene quale ausiliario dell'Ufficio esecuzioni. Se tale funzionario tral...
  8. 140 III 567
    Pertinenza
    83. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. AG gegen B. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_487/2014 vom 27. Oktober 2014
    Regesto [T, F, I] Art. 75 e 265a LEF; opposizione. Principi d'interpretazione dell'opposizione quale contestazione del debito e del ritorno a miglior fortuna (consid. 2).
  9. 89 III 10
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 23. April 1963 i.S. Simona
    Regesto [T, F, I] Opposizione parziale, art. 74 cpv. 2 LEF. Indicazione esatta, benchè non espressa in cifre, dell'ammontare parziale contestato.
  10. 126 III 110
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. Februar 2000 i.S. Z. gegen Y. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Decisione sull'ammissione dell'opposizione; ricevibilità del ricorso di diritto pubblico. La decisione con cui il giudice ammette l'opposizione giusta l'art. 265a cpv. 2 LEF è finale ai sensi dell'art. 87 OG. Nella misura in cui nel ricorso di diritto p...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino