Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
421 sentenze principali simili trovate per atf://101-IV-7
  1. 90 IV 259
    Pertinenza
    55. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 17 novembre 1964 dans la cause Procureur général du canton de Berne contre Billieux.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 1 cpv. 2 CP; art. 91 cpv. 1 LCStr. Motivi che, in genere, giustificano il rifiuto della sospensione condizionale della pena al conducente in stato di ebrietà.
  2. 115 Ib 328
    Pertinenza
    43. Estratto della sentenza della Corte di cassazione del 9 giugno 1989 nella causa A. c. Dipartimento di polizia del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Revoca della licenza di condurre veicoli a motore in seguito a consumo di stupefacenti. Analogamente a ciò è il caso per la guida in stato di ebrietà, chi guida dopo aver ingerito stupefacenti può essere sanzionato con una revoca della licenza a scopo d...
  3. 122 II 180
    Pertinenza
    25. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 10 aprile 1996 nella causa S. contro Consiglio di Stato del Cantone Ticino (ricorso di diritto amministrativo)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 n. 1 e 70 CP; art. 17 cpv. 1 lett. d LCStr; art. 30 cpv. 2 e 33 cpv. 2 OAC; revoca della licenza di condurre. Considerazione, nell'ambito della determinazione della durata della revoca della licenza di condurre, del lungo periodo di tempo trasco...
  4. 116 IV 71
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. März 1990 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Guida in stato di ebrietà (art. 91 cpv. 1 LCS); partecipazione (art. 24 CP); fatto di affidare un veicolo a un conducente invabile alla guida (art. 2 cpv. 3 ONCS). Colpevole di guida in stato di ebrietà può essere solo chi conduce il veicolo. Coloro che...
  5. 113 IV 84
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 11. August 1987 i.S. H. c. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 91 cpv. 1 LCS; art. 24 seg. CP. Correità e partecipazione a guida in stato di ebrietà. Il passaggero di un veicolo guidato da un detentore in stato di ebrietà non si rende per questo solo fatto punibile di correità o di partecipazione (quale istiga...
  6. 121 II 134
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 4. Mai 1995 i.S. S. gegen Rekurskommission für Strassenverkehrssachen des Kantons Thurgau (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 16 cpv. 3 lett. g e 17 cpv. 1 LCS; sottrazione alla prova del sangue, durata della revoca della licenza. La durata minima della revoca della licenza di due mesi, rispettivamente, di un anno prevista per guida in stato d'ebrietà (art. 17 cpv. 1 lett...
  7. 101 IV 332
    Pertinenza
    78. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 10. Juni 1975 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 91 cpv. 3 LCS. L'utente della strada il quale, pur dovendo avere serie ragioni di ritenere che sarà sottoposto alla prova del sangue, si sottrae a quest'ultima, è punibile sia che agisca per timore di una condanna per guida in stato d'ebrietà, sia ...
  8. 147 IV 225
    Pertinenza
    25. Extrait de l'arrêt de la Cour de droit pénal dans la cause A. contre Ministère public central du canton de Vaud (recours en matière pénale) 6B_1429/2020 du 8 avril 2021
    Regesto [T, F, I] Art. 91 cpv. 2 lett. a e art. 91 cpv. 2 lett. b LCStr; concorso tra guida in stato di inattitudine conseguente a uno stato di ebrietà qualificata e guida in stato di inattitudine dovuta ad altri motivi. Risultando da volontà delittuose distinte, tra l'i...
  9. 108 IV 107
    Pertinenza
    27. Urteil des Kassationshofes vom 17. Februar 1982 i.S. M. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 55 cpv. 1 LCS, art. 2 cpv. 2 ONCS. Rilevanza del criterio legale del tasso alcolemico nella prova dell'ebrietà. Legittimità della corrispondente disposizione dell'ONCS. Nel prevedere che l'ebrietà è sufficientemente provata se, al momento in cui gu...
  10. 117 IV 186
    Pertinenza
    36. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. Juni 1991 i.S. W. und A. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Obwalden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 91 cpv. 1 LCS, art. 25 CP; complicità nella guida in stato di ebrietà. Anche il fatto di incoraggiare il conducente a consumare bevande alcoliche può costituire una complicità nella guida in stato di ebrietà (conferma della giurisprudenza). Conform...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.