Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
134 sentenze principali simili trovate per atf://102-IA-38
  1. 88 IV 15
    Pertinenza
    6. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. April 1962 i.S. Y. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 140 num. 1 e 3 CP 1. L'appropriazione indebita tra coniugi è possibile (consid. 3). 2. Sotto il regime dell'unione di beni, i mobili che fanno parte dei beni propri del marito e delle acquisizioni, sono proprietà del marito e costituiscono, per la ...
  2. 100 II 84
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. Mai 1974 i.S. Jaggi gegen Suter
    Regesto [T, F, I] Acquisti sostitutivi (art. 196 cpv. 2 CC). Gli elementi patrimoniali acquisiti dal marito servendosi dei suoi apporti, ma pagandoli mediante danaro liquido, titoli o cose fungibili, beneficiano della presunzione che trattasi di apporti? Questione lascia...
  3. 84 II 151
    Pertinenza
    22. Urteil der I. Zivilabteilung vom 1. April 1958 i.S. Erbengemeinschaft Roth gegen Fries und Abt.
    Regesto [T, F, I] Pena di recesso, art. 158 cp. 3 CO. Nozione (consid. 2). La pena di recesso è dovuta soltanto da colui che recede liberamente dal contratto o ne impedisce colpevolmente l'esecuzione (consid. 2). Applicazione di questa norma quando la vendita di un bene ...
  4. 107 II 306
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. November 1981 i.S. L. gegen H. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Regime matrimoniale. 1. Se un apporto del marito è venuto meno in seguito a caso fortuito o a colpa del marito, quest'ultimo non può prentedere un conguaglio da effettuare sugli acquisti (consid. 4). 2. Ove non possa essere accertato positivamente a qua...
  5. 96 II 305
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Juni 1970 i.S. Obrecht gegen Obrecht.
    Regesto [T, F, I] Scioglimento dell'unione dei beni in seguito al decesso di uno dei coniugi; calcolo degli aumenti e delle diminuzioni (art. 214 CC). La variazione del valore di un apporto avvenuta unicamente in funzione della congiuntura non interessa il calcolo dell'a...
  6. 100 II 71
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. März 1974 i.S. Leisinger gegen Schlegel.
    Regesto [T, F, I] Liquidazione dei rapporti patrimoniali nel caso di divorzio (art. 154 cpv. 2 e 214 cpv. 1 CC). La parte della moglie agli aumenti coniugali consiste solo in un credito contro il marito. La relativa pretesa non ha carattere di indennità, onde a tale rigu...
  7. 91 III 47
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Entscheid vom 20. April 1965 i.S. Boog.
    Regesto [T, F, I] Esecuzione ordinaria contro la moglie nel regime dell'unione dei beni, concernente i suoi beni riservati e i suoi apporti. Art. 68 bis cpv. 1 LEF. 1. Competenza dell'ufficio di esecuzione del domicilio della debitrice, che si estende pure alla relativa ...
  8. 98 II 148
    Pertinenza
    22. Urteil der II. Zivilabteilung vom 13. Juli 1972 i.S. Erbengemeinschaft Saladin gegen Weiland.
    Regesto [T, F, I] Comunicazione del testamento (art. 556 CC). Procedimenti civili (art. 44/46 OG). La decisione mediante la quale le autorità ordinano la comunicazione delle disposizioni di ultima volontà concerne una semplice misura di sicurezza, disposta nell'ambito de...
  9. 99 II 375
    Pertinenza
    53. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vym 18. Oktober 1973 i.S. Zindel und Bürer gegen Obrecht.
    Regesto [T, F, I] Oneri successorali; art. 482 CC. 1. La moglie sottoposta al regime dell'unione dei beni necessita del consenso del marito per stipulare un contratto di divisione ereditaria (consid. 5). 2. La moglie può disporre per causa di morte dei suoi apporti senza...
  10. 83 I 337
    Pertinenza
    47. Urteil vom 29. November 1957 i.S. F. gegen Rekurskommission des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: 1. I profitti in capitale derivanti dall'alienazione di beni che compongono la sostanza sono soggetti all'imposta sul reddito quando sono conseguiti nell'esercizio di un'azienda avente obbligo di tenere una contabilità (...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.