Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
193 sentenze principali simili trovate per atf://102-IA-509
  1. 99 IV 194
    Pertinenza
    45. Sentenza 12 ottobre 1973 della Corte di Cassazione penale nella causa Sostituto procuratore pubblico contro X.
    Regesto [T, F, I] Art. 110 num. 5 e 317 CP. Falsa autenticazione difirma. 1. Nello stabilire quali siano i fatti di rilevanza giuridica attestati in modo contrario a verità, il giudice penale non è vincolato agli elementi essenziali stabiliti dal diritto cantonale per la...
  2. 101 IV 333
    Pertinenza
    79. Estratto della sentenza 24 ottobre 1975 della Corte di cassazione nella causa X. c. Procuratore pubblico sopracenerino.
    Regesto [T, F, I] Art. 92 cpv. 2 LCS, inosservanza qualificata dei doveri in caso d'infortunio. Alla fuga del conducente è da assimilare la sua presenza sul luogo dell'incidente, o in prossimità, allorché egli dissimuli con la sua condotta la propria qualità d'implicato ...
  3. 98 IV 219
    Pertinenza
    43. Estratto della sentenza 4 settembre 1972 della Corte di cassazione penale nella causa Gianola contro Sostituto procuratore pubblico sottocenerino.
    Regesto [T, F, I] Art. 31 cpv. 1 CStr; padronanza del veicolo. L'automobilista che esce di strada a sinistra, per effetto della sua reazione ad una raffica di vento, non può pretendere di essersi conformato ai suoi doveri di prudenza, se ha potuto rendersi conto per temp...
  4. 95 IV 11
    Pertinenza
    4. Estratto della sentenza 8 gennaio 1969 della Corte di cassazione penale nella causa Fasola contro Corte di cassazione e revisione penale del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Rottura di sigilli. Art. 290 CP. Carattere ufficiale del sigillo: portata di questo requisito (consid. 1). Sospensione condizionale della pena. Art. 41 CP. La circostanza che la pena principale, data la sua misura (in concreto: tredici mesi di detenzion...
  5. 95 IV 150
    Pertinenza
    37. Sentenza del 26 settembre 1969 nella causa Joos contro Camera di cassazione e di revisione penale del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Inosservanza dei doveri in caso d'infortunio della circolazione; fuga dal luogo dell'incidente dopo aver ucciso o ferito una persona. Art. 92 cpv. 2 LCStr. 1. Una persona è ferita ai sensi dell'accennata norma già quando subisce lievi contusioni o escor...
  6. 83 IV 75
    Pertinenza
    20. Estratto dalla sentenza 14 giugno 1957 della Corte di cassazione penale nella causa X. contro Procura pubblica sottocenerina.
    Regesto [T, F, I] Art. 251 num. 1 cp. 1 CP. Nozione di patrimonio e di altri diritti nel senso di questo disposto.
  7. 101 IV 84
    Pertinenza
    22. Sentenza 7 marzo 1975 della Corte di Cassazione penale nella causa X. contro Dipartimento di Polizia del Cantone Ticino
    Regesto [T, F, I] Circolazione stradale. Segnali impartiti da un agente ad un crocevia dotato di un impianto semaforico in funzione. Art. 49 e 47 cpv. 1 OSS. In presenza di un impianto semaforico in funzione, gli utenti della strada possono ritenere vincolanti per essi i...
  8. 99 IV 236
    Pertinenza
    56. Sentenza 12 ottobre 1973 della Corte di cassazione penale nella causa Procuratore pubblico sottocenerino contro Mohler.
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e 5 dell'ordinanza federale 19 luglio 1960 concernente lo sdoganamento di veicoli stradali. 1. Ha diritto allo sdoganamento intermedio del veicolo, in franchigia e senza documenti doganali, solo chi lo importa temporaneamente e per usarlo in prop...
  9. 122 IV 231
    Pertinenza
    34. Estratto della sentenza della Corte di cassazione penale del 18 settembre 1996 nella causa G. c. Tribunale cantonale amministrativo del Cantone Ticino (ricorso per cassazione)
    Regesto [T, F, I] Art. 23 cpv. 6 LDDS; art. 6 e 41 OLS; consegna (bisettimanale) di merci dall'Italia alla Svizzera, attività lucrativa ai sensi dell'art. 6 OLS? Qualora sussistano dubbi se una determinata attività costituisca un'attività lucrativa ai sensi dell'art. 6 O...
  10. 100 IV 271
    Pertinenza
    68. Estratto della sentenza 4 dicembre 1974 della Corte di Cassazione penale nella causa X e Y contro Procuratore pubblico sottocenerino.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 e 2 PPF; 32 cpv. 2 e 3 OG. Spedizione del ricorso e delle motivazioni all'estero. Scadenza del termine.

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.