Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
115 sentenze principali simili trovate per atf://102-II-59
  1. 101 II 86
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 4. Juni 1975 i.S. Michael gegen Brandenberger.
    Regesto [T, F, I] Art. 267a cpv. 3 CO; protrazione del contratto di locazione. 1. Per principio il giudice non può né prolungare né restituire, se spirati, i termini dell'art. 267a cpv. 3 CO (consid. 2). 2. Il termine per depositare la seconda richiesta di protrazione de...
  2. 94 II 51
    Pertinenza
    7. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 9. April 1968 i.S. S. gegen S.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma al Tribunale federale; valore litigioso. 1. Quando la causa è suddivisa in due o più procedimenti distinti, la ricevibilità del ricorso per riforma deve essere esaminata separatamente per ciascuna delle decisioni emanate dall'ultima ...
  3. 83 I 1
    Pertinenza
    1. Auszug aus dem Urteil vom 6. März 1957 i.S. Erben Hirschi gegen Meliorationsgenossenschaft Schwerzenbach-Volketswil und Regierungsrat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF: condizioni della nullità di atti amministrativi. Quid delle misure che l'organo di una corporazione di diritto pubblico (consorzio di bonifiche fondiarie) ha prese dopo la scadenza delle sue funzioni?
  4. 86 I 18
    Pertinenza
    4. Urteil vom 2. März 1960 i. S. X. A.-G. gegen Solothurn, Kanton und Regierungsrat.
    Regesto [T, F, I] Contribuzione sulle transazioni immobiliari, arbitrio. Disposizione di diritto cantonale che sottopone alla contribuzione sulle transazioni immobiliari il trapasso di immobili a un nuovo proprietario . Applicazione di questo disposto a un trapasso (avve...
  5. 105 II 268
    Pertinenza
    44. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 20. November 1979 i.S. S. gegen B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Eccezione della cosa giudicata. 1. Tale eccezione non è opponibile all'attore che, in un primo processo, non era legittimato a chiedere il pagamento di una garanzia per perdite già intervenute, ma che adempie tale condizione in un secondo processo, esse...
  6. 92 I 5
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Urteil vom 9. März 1966 i.S. Scheller AG gegen Kanton Zürich und Obergericht des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Tasse per le operazioni a registro fondiario. Disparità di trattamento. Art. 4 CF. Una prescrizione che fissa per l'annotazione a registro fondiario d'un contratto di locazione o d'affitto una tassa che va dall'1 al 2,5‰ della somma delle pigioni da pag...
  7. 88 II 386
    Pertinenza
    54. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabtellung vom 18. September 1962 i.S. Patricia-Stiftung gegen Klaproth.
    Regesto [T, F, I] Assistenza giudiziaria. Le persone giuridiche non possono invocare l'art. 152 OG.
  8. 87 IV 57
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 12. Mai 1961 i.S. Kulm gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürieh
    Regesto [T, F, I] Estradizione; principio della specialità. Trattato d'estradizione tra la Svizzera e l'Impero Germanico; scambio di note sulla base di detto trattato. Il principio della specialità in materia di estradizione è violato mediante una decisione che ordina l'...
  9. 97 I 619
    Pertinenza
    87. Urteil vom 13. Oktober 1971 i.S. Abegg gegen Leu und Regierungsrat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Cambiamento di nome, diritto di essere sentito. Il diritto del padre, sgorgante direttamente dall'art. 4 CF, di potersi esprimere su una domanda volta al cambiamento del nome di suo figlio assegnato alla madre in sede di divorzio (RU 83 I 239, 89 I 155)...
  10. 90 IV 14
    Pertinenza
    4. Urteil des Kassationshofes vom 17. Januar 1964 i.S. Koch gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 144 CP. 1. L'infrazione preliminare dev'essere consumata prima che cominci l'attività costitutiva di ricettazione (consid. 1). 2. Per la fattispecie di occultamento, non è necessario che l'infrazione preliminare sia stata nota già dall'atto dell'ev...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.