Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
93 sentenze principali simili trovate per atf://102-III-85
  1. 81 III 153
    Pertinenza
    43. Entscheid vom 7. September 1955 i.S. Speck.
    Regesto [T, F, I] Convalida del sequestro (art. 278 LEF). 1. È l'azione stata promossa prima che il sequestro sia stato ottenuto? 2. Il creditore che promuove l'azione di riconoscimento del debito nel termine previsto dall'art. 278 cp. 2 prima frase LEF agisce in tempo u...
  2. 111 III 5
    Pertinenza
    2. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 25. Februar 1985 i.S. St. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 66 cpv. 5 LEF; proroga del termine d'impugnazione. Ove il verbale di sequestro gli sia stato notificato in occasione di un suo soggiorno in Svizzera, il debitore domiciliato all'estero non può invocare l'art. 66 cpv. 5 LEF (in relazione con l'art. ...
  3. 90 III 93
    Pertinenza
    22. Entscheid vom 14. September 1964 i.S. Itasas AG
    Regesto [T, F, I] Annullamento di un sequestro a motivo dell'inesistenza dell'oggetto sequestrato. Art. 271 sgg. LEF. Un credito sequestrato, designato individualmente, può essere considerato come inesistente dall'ufficio di esecuzione soltanto se non vi è dubbio che ess...
  4. 116 III 15
    Pertinenza
    5. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 20. April 1990 i.S. A.X. und B.Y. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro o pignoramento di reddito futuro (art. 93, 275 LEF). La durata massima di un anno decorre dall'esecuzione del provvedimento. Tuttavia, se il pignoramento è infruttuoso o l'esecuzione del sequestro non ha esito positivo perché la quota pignorab...
  5. 93 III 72
    Pertinenza
    13. Entscheid vom 7. November 1967 i.S. Chapaprieta.
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Caducità del sequestro per mancato promovimento di un.azione o di un'esecuzione proprie a convalidarlo (art. 278 LEF). Facoltà del debitore di far constatare la caducità del sequestro dalle autorità di esecuzione. Perenzione di tale facolt...
  6. 106 III 86
    Pertinenza
    18. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. September 1980 i.S. Afshar (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. 1. Non possono essere sequestrati beni che il creditore sequestrante designa come di proprietà di un terzo. Tale principio si applica anche ladovve il creditore dichiari che la proprietà del terzo è meramente fiduciaria e che, dal punto di vi...
  7. 126 III 293
    Pertinenza
    51. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 22 juin 2000 dans la cause S. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Termine per la convalida del sequestro (art. 279 cpv. 1 LEF). Il creditore deve provvedere a convalidare il sequestro entro dieci giorni dal momento in cui ha ricevuto il verbale, pena la decadenza del sequestro, e ciò indipendentemente dal fatto che il...
  8. 91 III 1
    Pertinenza
    1. Entscheid vom 4. März 1965 i.S. Bank Henry Ansbacher & Co.
    Regesto [T, F, I] Opposizione anticipata o divenuta caduca? Art. 74 LEF. Reclamo del creditore contro l'ingiustificata presa in considerazione dell'opposizione; termine (consid. 1). A quali condizioni si deve ammettere un'opposizione interposta prima della formale notifi...
  9. 92 III 20
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 26. Mai 1966 i.S. Beta Holding SA
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. Art. 271 e segg. LEF. Procedimento esecutivo avente per oggetto azioni nominative vincolate. Art. 686 cpv. 4 CO. 1. L'ufficio di esecuzione incaricato di eseguire il sequestro non può esaminare se il decreto di sequestro è fond...
  10. 102 III 78
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 2. Juni 1976 i.S. Konkursmasse U. AG.
    Regesto [T, F, I] Sospensione della procedura per mancanza di attivi (art. 230 LEF). 1. Diritto di ricorrere dell'amministrazione del fallimento (consid. 1). 2. Diritto dell'amministratore del fallimento di prescindere dalla decisione del giudice che pronuncia la sospens...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino