Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
539 sentenze principali simili trovate per atf://102-IV-12
  1. 137 IV 59
    Pertinenza
    8. Extrait de l'arrêt de la Cour de droit pénal dans la cause X. contre Ministère public du canton de Vaud (recours en matière pénale) 6B_1062/2009 du 3 novembre 2010
    Regesto [T, F, I] Internamento; art. 65 cpv. 2 CP. L'art. 65 cpv. 2 CP non subordina ad alcun termine la pronuncia di un internamento a posteriori di un condannato in esecuzione di pena. La questione di sapere se una simile procedura debba essere incoata durante l'esecuz...
  2. 100 IV 201
    Pertinenza
    51. Urteil des Kassationshofes vom 29. November 1974 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 43 n. 2 cpv 2 CP. La sospensione dell'esecuzione della pena può essere ordinata soltanto se l'esecuzione del trattamento ambulatorio o l'effetto terapeutico dello stesso lo esigono.
  3. 100 IV 142
    Pertinenza
    36. Urteil des Kassationshofes vom 15. Juli 1974 i.S. Bretscher gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 44 num. 3 cpv. 2 CP. Quando si tratta di ordinare come altra misura di sicurezza l'internamento in uno stabilimento a'sensi dell'art. 43 CP, il giudice deve procedere secondo l'art. 43 num. 1 cpv. 3, vale a dire ordinare una perizia.
  4. 106 II 287
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 6. November 1980 i.S. L. gegen Staat Luzern (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Obbligo d'assistenza dei parenti; art. 328/329 CC. 1. In base agli art. 328 et 329 cpv. 3 CC in relazione con il § 299 della legge di procedura penale lucernese, anche il cantone è legittimato ad esigere il rimborso dai parenti del condannato delle spes...
  5. 111 Ia 81
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 19. Juni 1985 i.S. X. gegen Jugendanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., difesa d'ufficio nella procedura penale aperta nei confronti di minorenni. Nei casi gravi o difficili l'art. 4 Cost. conferisce un diritto all'assistenza giudiziaria gratuita già nella fase istruttoria.
  6. 113 Ia 218
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 22. Juni 1987 i.S. D. gegen Staatsanwaltschaft und Appellationsgericht des Kantons Basel-Stadt (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost., art. 6 n. 1 e 3 lett. c CEDU; partecipazione del difensore all'udienza principale in caso di difesa necessaria. In caso di difesa necessaria od obbligatoria, lo svolgimento dell'udienza principale in assenza del difensore costituisce sempr...
  7. 101 IV 371
    Pertinenza
    87. Urteil des Kassationshofes vom 12. September 1975 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft von Bern-Mittelland
    Regesto [T, F, I] I. Convenzione del 28 luglio 1951 sullo statuto dei rifugiati. La violazione dell'art. 32 di detta convenzione può essere censurata con ricorso al Consiglio federale ai sensi dell'art. 73 cpv. 1 lett. b (consid. I). II. Sequestro ordinato nell'ambito di...
  8. 124 IV 193
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 29. September 1998 i.S. S. gegen Kantonsgericht des Kantons Wallis (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 38 CP; liberazione condizionale.La liberazione condizionale costituisce la regola da cui ci si può scostare solo per buoni motivi (consid. 4d; conferma della giurisprudenza). Trattandosi di pene privative della libertà di durata limitata, vanno esa...
  9. 94 II 297
    Pertinenza
    46. Urteil der II. Zivilabteilung vom 13. Dezember 1968 i.S. Koerfer gegen Goldschmidt.
    Regesto [T, F, I] Azione volta alla restituzione di quadri di cui il precedente possessore, in Germania, aveva trasferito la proprietà in garanzia ad una banca, che più tardi sono stati venduti ad un pubblico incanto su richiesta delle autorità nazionalsocialiste, e che ...
  10. 80 III 111
    Pertinenza
    24. Entscheid vom 20. Oktober 1954 i.S. Stebler.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento mobiliare. Beni presi in custodia dall'ufficio (art. 98 LEF). Inammissibilità di tale provvedimento quando la moglie del debitore rivendica i beni pignorati oppure quando il pignoramento è oggetto d'un reclamo ancora pendente? Sostituzione ...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino