Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
86 sentenze principali simili trovate per atf://102-IV-52
  1. 81 II 89
    Pertinenza
    17. Arrêt de la IIe Cour civile du 27 mai 1955 dans la cause Montant contre Cosandey.
    Regesto [T, F, I] 1. Sotto il regime dell'unione dei beni il marito può disporre liberamente dei redditi della moglie passati in di lui proprietà, riservati gli obblighi che gli incombono quale amministratore della sostanza coniugale e titolare del diritto di godimento d...
  2. 89 II 79
    Pertinenza
    15. Arrêt de la Ile cour civile du 28 mars 1963 dans la cause Gauye contre les hoirs de Paul Crescentmo
    Regesto [T, F, I] Art. 168 CC. Nelle controversie relative ai beni apportati dalla moglie, solo questa è parte; il marito interviene soltanto per rappresentarla in giudizio (consid. 1). Art. 682 CC. Rinuncia, a favore di comproprietari designati nominativamente, non al d...
  3. 88 II 67
    Pertinenza
    12. Arrêt de la IIe cour civile du 23 mars 1962 dans l'affaire Cousin contre Cousin et consorts
    Regesto [T, F, I] Art. 505 CC: Costituisce testamento olografo una lettera manoscritta, mediante la quale l'autore da alla sua banca dellc istruzioni sul modo di disporre dopo la sua morte di un paeco di titoli? Aveva l'autore l' animus testandi ?
  4. 85 I 211
    Pertinenza
    34. Arrêt du 7 octobre 1959 dans la cause Chatelain, dit Chatel, et consorts contre Tribunal cantonal vaudois et Tardy.
    Regesto [T, F, I] Legge federale 26 settembre 1931 sul riposo settimanale (LRS), art. 14; arbitrio. 1. Esaurimento dei rimedi di diritto cantonale nel caso di un ricorso di diritto pubblico fondato sull'art. 4 CF (consid. 1). 2. È arbitrario rifiutare, in virtù dell'art....
  5. 84 II 44
    Pertinenza
    6. Arrêt de la Ire Cour civile du 17 janvier 1958 dans la cause Société immobilière de Villamont SA contre Becker.
    Regesto [T, F, I] Azione tendente allo scioglimento di una società anonima, art. 736 num. 4 CO. 1. L'azione è irricevibile se il pregiudizio, sul quale essa si fonda, può essere tolto mediante un'azione volta all'annullamento delle deliberazioni dell'assemblea generale (...
  6. 95 III 33
    Pertinenza
    7. Arrêt du 26 août 1969 dans la cause Sus Vellaz SA en liquidation.
    Regesto [T, F, I] 1. L'art. 67 cpv. 1 num. 4 LEF non obbliga il creditore ad indicare nella domanda d'esecuzione il titolo in base al quale il credito è esigibile (consid. 1). 2. Quando un creditore contesta l'esigibilità del credito d'un altro creditore, deve promuovere...
  7. 81 III 105
    Pertinenza
    29. Arrêt du 31 août 1955 dans la cause Commune de Morges et consorts.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione dell'art. 109 LEF. Se il bene pignorato è rivendicato contemporaneamente da due persone diverse che agiscono ciascuna per conto proprio, il creditore che contesta il diritto alla rivendicazione deve promuovere azione contro l...
  8. 97 V 221
    Pertinenza
    54. Extrait de l'arrêt du 31 décembre 1971 dans la cause héritiers de L. contre Caisse d'assurance-vieillesse et survivants... et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 43 OAVS. Di massima le casse devono notificare le loro pretese di contributi nella procedura d'inventario (art. 580 ss. CCS), l'omissione essendo scusabile giusta l'art. 590 cpv. 2 CCS soltanto se dovuta ad ignoranza non colposa del credito (consid...
  9. 85 I 261
    Pertinenza
    41. Arrêt de la IIe Cour civile du 8 octobre 1959 dans la cause Groslimond.
    Regesto [T, F, I] Estinzione della proprietà fondiaria e derelizione. Condizioni della cancellazione da parte dell'ufficio del registro fondiario. Art. 666, 964 e 965 CC.
  10. 100 II 98
    Pertinenza
    18. Arrêt de la IIe Cour civile du 16 mai 1974 dans la cause Bersier et consorts contre la succession de Marie Oberson.
    Regesto [T, F, I] Art. 539 cpv. 2 CC. 1. La disposizione di cui all'art. 539 cpv. 2 CC si applica tanto ai legati quanto alle istituzioni di erede. 2. Il testatore che designa come eredi i lebbrosi descrive in modo sufficientemente preciso la cerchia dei beneficiari.

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.