Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
240 sentenze principali simili trovate per atf://103-IB-188
  1. 86 II 71
    Pertinenza
    13. Urteil der I. Zivilabteilung vom 8. März 1960 i.S. Schweizerische Eidgenossenschaft gegen Schweizerische Bankgesellschaft.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 41 lett. c e 110 cp. 1 OG, art. 2 num. 2 e 3 e art. 5 num. 1 del regolamento del Tribunale federale. Quale sezione del Tribunale federale giudica in instanza unica le pretese che la Confederazione fa valere su una cauzione prestata per un debito...
  2. 85 III 68
    Pertinenza
    17. Entscheid vom 4. September 1959 i.S. Gebert & Co.
    Regesto [T, F, I] Le domande di pignoramento e le domande di vendita non possono essere presentate o ritirate condizionatamente. Effetto di un ritiro condizionale.
  3. 101 III 72
    Pertinenza
    15. Entscheid vom 24. März 1975 i.S. Grunder.
    Regesto [T, F, I] Realizzazione di un pegno immobiliare. In un'esecuzione in via di realizzazione del pegno immobiliare la realizzazione del pegno non può aver luogo se a un terzo proprietario del pegno venne concessa una sospensione mediante il versamento di acconti.
  4. 122 III 160
    Pertinenza
    32. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 12. April 1996 i.S. R. gegen K. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 226m CO. Campo d'applicazione delle disposizioni sulla vendita a rate, nel caso in cui un acquisto venga finanziato mediante un prestito accordato da un terzo. Se il venditore e una terza persona cooperano per procurare la cosa all'acquirente contr...
  5. 102 V 180
    Pertinenza
    43. Auszug aus dem Urteil vom 22. September 1976 i.S. Haenni gegen Ausgleichskasse des Kantons Bern und Versicherungsgericht des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Rendite straordinarie con limite di reddito (art. 42 LAVS e 39 LAI): incidenza dell'aumentato valore di diritti e di beni reali.
  6. 142 V 20
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. Pensionskasse des Bundes PUBLICA gegen A.A. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 9C_563/2015 vom 7. Januar 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 35a cpv. 2 LPP; art. 135 CO; prescrizione di una domanda di restituzione. Il termine relativo di un anno e quello di cinque anni per fare valere una domanda di restituzione riguardante prestazioni della previdenza professionale percepite indebitame...
  7. 85 I 17
    Pertinenza
    4. Auszug aus dem Urteil vom 21. Januar 1959 i.S. Mobilia A.-G. und Mitbeteiligte gegen Regierungsrat und Kantonsrat von Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Forza derogatoria del diritto federale. E contraria al diritto federale una norma cantonale relativa al contratto di risparmio o di pagamento anticipato, secondo la quale la conclusione del contratto è sottoposta a un'autorizzazione ufficiale che è conc...
  8. 111 II 352
    Pertinenza
    68. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 3. September 1985 i.S. Bank K. und T. AG gegen M. Co. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 119 cpv. 1 CO: divieto d'esportazione emanato dall'amministrazione, impossibilità di eseguire la prestazione. Divieto di esportare un impianto d'evaporazione e di condensazione, pronunciato dal Consiglio federale in virtù dell'art. 8 cpv. 2 LUEN. L...
  9. 89 III 41
    Pertinenza
    9. Entscheid vom 11. Juli 1963 i.S. Bruhin.
    Regesto [T, F, I] Distribuzione di interessi moratori. Art. 112 RFF. Gl'interessi moratori pagati dall'aggiudicatario rappresentano il frutto del provento della realizzazione, non ancora stato distribuito, e spettano all'insieme dei creditori.
  10. 96 III 35
    Pertinenza
    6. Entscheid von 16. Mai 1970 i.S. Partinvest Treuhand AG
    Regesto [T, F, I] Fallimento dell'avallante. 1. Diritti del creditore dellá cambiale in questo fallimento (art. 208, 217 LEF; art. 1022 CO). Portata dei pagamenti che il creditore della cambiale riceve da altre persone obbligate cambiariamente prima o dopo l'insinuazione...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.