Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
421 sentenze principali simili trovate per atf://107-IA-163
  1. 96 I 199
    Pertinenza
    36. Arrêt du 25 février 1970 dans la cause Kunzi contre Cour de cassation pénale du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Libertà del commercio e dell'industria. Cinema: controllo dell'età degli spettatori. Art. 31 CF. Non è compatibile con il principio della proporzionalità, applicabile alle restrizioni di polizia che i cantoni possono apportare alla libertà del commercio...
  2. 97 I 413
    Pertinenza
    55. Arrêt du 17 juin 1971 de la IIe Cour civile dans la cause Sauthier contre Conseil d'Etat du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Art. 181-183 OSC. Le pene pronunciate in via disciplinare dall'autorità cantonale di vigilanza non possono colpire che gli ufficiali dello stato civile; esse soggiacciono alla procedura amministrativa. Le pene previste per le altre persone attengono al ...
  3. 93 IV 85
    Pertinenza
    21. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 20 octobre 1967 dans la cause Kabalan contre Ministère public du canton de Vand.
    Regesto [T, F, I] Usura. Art. 157 num. 1 cpv. 1 CP. 1. Sproporzione manifesta: caso di canoni locatizi percepiti per appartamenti sottoposti dapprima al controllo e poi alla vigilanza delle pigioni (consid. 1 a 4). 2. Sfruttamento dello stato di bisogno (consid. 5). Art....
  4. 89 IV 54
    Pertinenza
    11. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 janvier 1963 dans la cause Pitteloud contre Ministère public du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 e 2 PPF. La dichiarazione di ricorso prescritta all'art. 272 cpv. 1 dev'essere depositata entro il termine di dieci giorni, anche se la decisione impugnata è stata comunicata con il testo integrale della decisione. Una motivazione presen...
  5. 87 IV 101
    Pertinenza
    23. Arrêt du 31 mai 1961 dans la cause X. contre Ministère public du canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Art. 268 e 277 bis cp. 2 PPF. Quando la giurisdizione cantonale può rivedere soltanto le contestazioni fatte valere dal ricorrente, è tenuta la Corte di cassazione del Tribunale federale ad occuparsi delle questioni di diritto federale non esaminate nel...
  6. 87 IV 64
    Pertinenza
    16. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 21 avril 1961 dans la cause Molnar contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 117 CP; omicidio colposo, causalità adeguata.
  7. 103 IV 146
    Pertinenza
    42. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 28 septembre 1977 dans la cause B. contre Procureur général du canton de Genève
    Regesto [T, F, I] Art. 11 e 64 in fine CP; attenuazione della pena. La seconda di queste norme entra in considerazione soltanto ove l'età del colpevole sia stata la causa della sua incapacità di valutare pienamente il carattere illecito dell'atto da lui commesso. Ove tal...
  8. 85 IV 1
    Pertinenza
    1. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 février 1959 dans la cause Genoud contre Ministère publie du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 12 e 263 CP. Relazione tra questi due disposti. Actio libera in causa intenzionale e per negligenza.
  9. 93 IV 29
    Pertinenza
    9. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 17 mars 1967 dans la cause Mathey contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 15 cpv. 2 e 32 cpv. 1 LCStr. A quale velocità l'accompagnatore può far circolare l'allievo conducente sull'autostrada?
  10. 85 IV 241
    Pertinenza
    62. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 23 décembre 1959 dans la cause Blanc contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Mancato pagamento della tassa militare. Caso di un contribuente il cui reddito non è sufficiente per sovvenire ai bisogni di famiglia (consid. 1). Quale periodo é determinante per giudicare l'esistenza di una colpa? (consid. 2).

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino