Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
421 sentenze principali simili trovate per atf://107-IA-163
  1. 93 IV 113
    Pertinenza
    28. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 21 novembre 1967 dans la cause Wöhrle contre Ministère public du canton de Berne
    Regesto [T, F, I] Art. 41 cpv. 1 LCStr., 30 cpv. 1, 31 cpv. 2 lett. b OCStr. Uso delle luci dei veicoli a motore in caso di pioggia, neve e nebbia.
  2. 95 IV 99
    Pertinenza
    25. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 juin 1969 dans la cause Etablissement national pour commerce et industrie contre Chabloz et Ministère public du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Concorrenza sleale. Art. 13 lett. d LCS. Colui che viola l'impegno di riservare tutta la propria produzione ad una persona commette un atto di concorrenza sleale solo se esisteun rischio di confusione, sia che l'autore crei questo rischio mediante l'app...
  3. 97 IV 73
    Pertinenza
    19. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 5 mars 1971 dans la cause Mottier contre Ministère public du Canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Legittima difesa. Art. 33 CP. L'animale, attaccando, crea uno stato di legittima difesa solo se è lo strumento dell'uomo (consid. 2). Stato di necessità. Art. 34 num. 2 CP. Chi vuole preservare un terzo da un pericolo imminente non è tenuto ad esporvisi...
  4. 91 IV 147
    Pertinenza
    40. Arrêt de la Cour de cassation penale du 25 octobre 1965 dans la cause Giorgini contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 91 cpv. 1 LCStr. Il maestro di guida che accompagna un allievo durante un'esercitazione è considerato conducente, ed è pertanto punibile se si trova in stato di ebrietà.
  5. 96 IV 194
    Pertinenza
    43. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 21 décembre 1970 dans la cause Baillif contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Diffamazione, art. 173 CP. Il figlio è un terzo, rispetto a suo padre e a sua madre.
  6. 94 IV 28
    Pertinenza
    8. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 8 janvier 1968 dans la cause Meyer contre Municipalité de Lausanne.
    Regesto [T, F, I] 1. L'art. 3 LCStr. permette ai cantoni di limitare la durata del parcheggio dei veicoli e di delegare questa competenza ai comuni (consid. 1). 2. A quali condizioni la limitazione della durata del parcheggio indicata secondo l'art. 35 cpv. 3 OSStr. dal ...
  7. 84 IV 149
    Pertinenza
    43. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 19 décembre 1958 dans la cause Bosio contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 52 num. 1 cp. 2 CP, privazione dei diritti civici, animo abietto. L'animo abietto deve risultare dall'infrazione medesima e non da circostanze che hanno preceduto o seguito l'atto punibile o che sono addirittura estranee allo stesso. Vi è stato, ne...
  8. 84 IV 111
    Pertinenza
    33. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 11 septembre 1958 dans la cause Steiner.
    Regesto [T, F, I] Art. 27 LA. Dovere di prudenza del conducente che, senza fruire del diritto di precedenza, sbocchi su una strada senza visuale. Caso dell'automobilista che deve dare la precedenza soltanto ai veicoli che vengano da destra (art. 27 cp. 1 LA); sua respons...
  9. 100 IV 268
    Pertinenza
    67. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 octobre 1974, dans la cause Vonlanthen contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 269 cpv 1 PPF. Il principio in dubio pro reo non è norma del diritto federale, la cui violazione apra la via del ricorso per cassazione (consid. 1). Art. 273 cpv. 1 lett. b e 277bis cpv. 1 PPF; art. 91 cpv. 1 LCS. La determinazione del grado di alc...
  10. 98 IV 221
    Pertinenza
    44. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale, du 4 septembre 1972, dans la cause G. contre X.
    Regesto [T, F, I] Art. 33 cpv. 2, 40, 49 cpv. 2 LCStr; 6 cpv. 1 e 47 cpv. 3 OCStr. Obblighi del conducente in prossimità d'un passaggio pedonale; presupposti per l'esercizio del diritto di precedenza dei pedoni.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino