Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
421 sentenze principali simili trovate per atf://107-IA-163
  1. 81 IV 217
    Pertinenza
    48. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 25 mars 1955 en la cause Champod contre Neuchât el, Ministère public.
    Regesto [T, F, I] Art. 58 CP. Confisca. Condizioni alle quali la legge subordina la confisca di oggetti che hanno servito a commettere un reato. - Confisca di un alambicco che aveva servito alla distillazione illecita di assenzio.
  2. 83 IV 176
    Pertinenza
    49. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 27 septembre 1957 dans la cause Blanc contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Art. 285 PPF e art.75cp.2CP. In materia di contravvenzioni alle leggi fiscali della Confederazione la prescrizione della pena può sempre essere interrotta.
  3. 90 IV 83
    Pertinenza
    18. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 12 mai 1964 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Allaz
    Regesto [T, F, I] Art. 7 cpv. 1, 25 cpv. 1 lett. a, 91 cpv. 2 e 106 LCStr; art. 3 DCF 15 novembre 1960 concernente i ciclomotori e le motoleggere. 1. I ciclomotori non devono essere considerati veicoli a motore, ma sono parificabili ai velocipedi. (Consid. 1). 2. Chiunqu...
  4. 92 IV 75
    Pertinenza
    19. Arrêt de la Cour de cassation penale du 17 juin 1966 dans la cause Föllmi contre Popper et consorts.
    Regesto [T, F, I] Art. 29 CP. La querela penale contro ignoti è perfettamente valida; il querelante non è tenuto a tramutarla in querela nominale dopo che l'autore è divenuto noto.
  5. 97 I 314
    Pertinenza
    45. Arrêt du 23 juin 1971 dans la cause Nicolet contre Louis Jeanneret SA en liquidation concordataire et Cour de cassation civile du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Concordato con abbandono dell'attivo. Crediti di salario privilegiati. 1. Inammissibilità di nuove censure in un ricorso di diritto pubblico per violazione dell'art. 4 CF (consid. 1). 2. In caso di concordato con abbandono dell'attivo, è la data della c...
  6. 89 IV 71
    Pertinenza
    14. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 29 avril 1963 dans la cause Equey contre Rochat
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 270 cpv. 1 e 268 cpv. 2 PPF. Qualità del querelante per ricorrere per cassazione contro la sentenza di un tribunale distrettuale vodese (consid. 1). 2. Art. 126 CP; non constituisce vie di fatto la lieve correzione (schiaffo) che, nell'esercizio...
  7. 84 IV 155
    Pertinenza
    45. Extrait de l'arrêt du 5 décembre 1958 dans la cause Ministère public du canton de Neuchâtel contre Allemann.
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP e art. 93 LEF. Distrazione di introiti pignorati provenienti dall'esercizio di un istituto di bellezza .
  8. 97 IV 233
    Pertinenza
    43. Arrêt de la cour de cassation pénale, du 1er octobre 1971, dans la cause Schwab contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Liquidazioni e operazioni analoghe; diritto più favorevole: art. 2 cpv. 2e art. 3 OL; art. 2 cpv. 2 CP. 1. Conferma della giurisprudenza relativa alle vendite speciali per azione (consid. 1). 2. Quando la legge vien modificata tra le pronuncie del giudi...
  9. 95 IV 168
    Pertinenza
    42. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 7 novembre 1969 dans la cause Régné contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 15 e 16 LCStr. La revoca della licenza di condurre comporta il divieto di condurre e anche il divieto di accompagnare allievi conducenti in esercizi di guida; poco importa che il titolare della licenza revocata possegga inoltre una licenza di condu...
  10. 82 IV 131
    Pertinenza
    28. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 28 septembre 1956 dans la cause Ministère public du canton de Genève contre Keim.
    Regesto [T, F, I] Art. 14, 15 e 44 CP. Misure che devono essere prese nei confronti di un bevitore abituale la cui responsabilità è scemata; distinzione da farsi tra il collocamento in un. asilo speciale (art. 44), l'internamento (art. 14) e il ricovero (art. 15).

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.