Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
103 sentenze principali simili trovate per atf://107-II-41
  1. 87 III 29
    Pertinenza
    7. Schreiben der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 16. Februar 1961 an das Betreibungsinspektorat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Dove dev'essere iscritto il patto di riserva della proprietà quando l'acquirente è tutelato? L'ufficio esecuzioni del domicilio giuridico della persona tutelata, vale a dire la sede dell'autorità tutoria, è in ogni caso competente (art. 25 cp. 1 CC). È ...
  2. 80 III 25
    Pertinenza
    7. Entscheid vom 1. Februar 1954 i. S. Geiser.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione concernente un'automobile, venduta sotto riserva della proprietà, al pignoramento della quale si è opposta la moglie del debitore asserendo che è stata comperata da lei e non dal marito. Chi deve farsi attore e chi deve assum...
  3. 131 III 595
    Pertinenza
    77. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. Konkurs- masse der S. AG gegen Bank Z. (Berufung) 5C.200/2004 vom 2. Juni 2005
    Regesto [T, F, I] Riserva della proprietà costituita all'estero; assenza di un'iscrizione nel registro in Svizzera (art. 715 cpv. 1 CC; art. 102 cpv. 2 LDIP). L'iscrizione nel registro previsto dall'art. 715 cpv. 1 CC ha per costante giurisprudenza carattere di ordine pu...
  4. 108 III 46
    Pertinenza
    17. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. Februar 1982 i.S. Chemie Linz AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Iscrizione di un patto di riserva della proprietà su notifica unilaterale di una parte del contratto; documento da cui risulta l'accordo della controparte (art. 4 cpv. 4 RIPP).
  5. 90 IV 190
    Pertinenza
    39. Urteil des Kassationshofes vom 12. Oktober 1964 i.S. Schwank gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 140 num. 1 cpv. 2 CP. Per Gut , parola che figura nel testo tedesco, devesi intendere unicamente cosa fungibile (consid. 1). 2. Art. 23 cpv. 1 CP. Reato impossibile di appropriazione indebita, commesso sulla propria cosa dall'autore, che erronea...
  6. 81 III 24
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 4. Februar 1955 i.S. Fischer-Süffert AG
    Regesto [T, F, I] Rivendicazione nel fallimento. L'amministrazione del fallimento deve prendere una decisione a'sensi dell'art. 242 LEF circa una rivendicazione fatta, in virtù di un contratto di vendita con riserva della proprietà, dopo la scadenza del termine di insinu...
  7. 124 III 215
    Pertinenza
    40. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 4. Mai 1998 i.S. P. GmbH (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 268 segg. CO; art. 37 cpv. 2 LEF e art. 206 LEF. Giusta l'art. 37 cpv. 2 LEF il diritto di ritenzione del locatore di locali commerciali (art. 268 segg. CO) è considerato nel diritto esecutivo come un pegno manuale, di modo che il locatore deve far...
  8. 85 II 580
    Pertinenza
    80. Urteil der II. Zivilabteilung vom 19. November 1959 i.S. Blanche Neige SA gegen Melchtry.
    Regesto [T, F, I] Un ricorso di diritto pubblico per apprezzamento arrbitrario delle prove, presentato oltre al ricorso per riforma, dev'essere di massima deciso per primo. Tuttavia, se è dubbio che l'accertamento di fatto criticato nel ricorso di diritto pubblico sia es...
  9. 90 III 18
    Pertinenza
    5. Entscheid vom 20. Januar 1964 i.S. Finanz & Kredit AG
    Regesto [T, F, I] Fallimento; formazione e conservazione della massa (art. 221 sgg. LEF). A quali condizioni l'ufficio dei fallimenti può prendere in custodia, con l'aiuto della polizia, dei beni detenuti da terzi? Il sequestro di una cosa venduta al fallito con riserva ...
  10. 88 II 81
    Pertinenza
    14. Urteil der I. Zivilabteilung vom 30. März 1962 i.S. Konkursmasse Gautschi gegen Pfisterer AG
    Regesto [T, F, I] Acquisto sotto riserva della proprietà; recessione del venditore dal contratto. Art. 227 CO, 716 CC. Riserva della proprietà in caso di vendita di una partita di merce a scopo di rivendita da parte dell'acquirente. Effetti di una rivendita parziale (con...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino