Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
41 sentenze principali simili trovate per atf://108-II-92
  1. 87 II 129
    Pertinenza 10%
    18. Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. September 1961 i.S. H.
    Regesto [T, F, I] Procedura d'interdizione. 1. Un coniuge non puó opporsi in proprio nome all'interdizione dell'altro coniuge e non è di massima autorizzato a rappresentarlo nella procedura davanti al Tribunale federale (art. 29 cpv. 2 OG). 2. Annullamento di una decisio...
  2. 86 II 1
    Pertinenza 10%
    1. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. Januar 1960 i.S. Vormundschaftsbehörde Arlesheim gegen A.
    Regesto [T, F, I] Notificazione. Qualora si rechi all'estero, la parte in un processo pendente davanti al Tribunale federale è tenuta di massima ad eleggere un domicilio in Svizzera, ove possono esserle fatte le notificazioni. Art. 29 cp. 4 OG (consid. 2). Procedura d'in...
  3. 82 II 274
    Pertinenza 10%
    40. Urteil der II. Zivilabteilung vom 5. Juli 1956 i.S. X. gegen Vormundschaftsbehörde Bern.
    Regesto [T, F, I] 1. Tutela per causa di infermità o debolezza di mente (art. 369 CC). Questione di fatto e di diritto (consid. 1 e 2). Necessita di assistenza economica per uno studente in età avanzata che ha soltanto un guadagno intermittente? Non è il caso quando vive...
  4. 106 II 298
    Pertinenza 10%
    58. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 6. November 1980 i.S. B. gegen Vormundschaftsbehörde Feuerthalen (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Tutela volontaria (art. 372 CC). 1. La domanda d'interdizione deve fondarsi su di una libera determinazione della volontà. Essa non è tuttavia invalida per il solo fatto che il suo autore non l'ha presentata di sua iniziativa, bensì su esortazione dell'...
  5. 109 II 395
    Pertinenza 10%
    83. Estratto della sentenza 24 novembre 1983 della II Corte civile nella causa X. contro Dipartimento di giustizia della Repubblica e Cantone del Ticino (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Interdizione in seguito a pena privativa della libertà (art. 371 CC). In materia d'interdizione vige il principio inquisitorio, secondo cui l'autorità deve esperire d'ufficio le prove necessarie ad appurare la fattispecie. Nel caso dell'art. 371 CC l'au...
  6. 81 I 43
    Pertinenza 10%
    8. Urteil vom 9. März 1955 i. S. Vormundschaftsbehörde Meilen gegen Vormundschaftsbehörde der Stadt St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Irricevibilità dell'azione concernente i diritti e i doveri dell'autorità tutoria del luogo d'origine quando il rifiuto dell'autorità adita può formare oggetto di un ricorso ordinario, in particolare quando il litigio riguarda la competenza territoriale...
  7. 91 II 151
    Pertinenza 10%
    23. Urteil der I. Zivilabteilung vom 14. Juli 1965 i.S. Wenk gegen Vormundschaftsbehörde Schlieren
    Regesto [T, F, I] Irricevibilità del ricorso per riforma in caso di mancata anticipazione delle spese entro il termine assegnato (art. 150 cpv. 4 OG). Finzione della notifica quando il termine di ritiro non è utilizzato (art. 104 cpv. 1 e 2 della OE I della legge sul ser...
  8. 81 II 570
    Pertinenza 10%
    86. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. September 1955 i.S. Möri gegen Möri.
    Regesto [T, F, I] Proprietà fondiaria agricola. Art. 12 cp. 1 LPA. Diritto di prelazione in base a un prezzo di favore spettante ai parenti in linea diretta, in quanto rivendichino il fondo per coltivarlo loro stessi. Questa intenzione dev'essere seria e praticamente att...
  9. 83 I 240
    Pertinenza 10%
    32. Auszug aus dem Urteil vom 2. Oktober 1957 i.S. Sch. gegen Regierungsrat des Kantons Schwyz.
    Regesto [T, F, I] Diritto di essere udito: Chi è collocato in un istituto di educazione al lavoro, sia per la prima volta, sia un'altra volta a motivo della sua condotta dopo la liberazione condizionale, deve prima ottenere l'occasione di far valere le proprie eccezioni.
  10. 113 II 386
    Pertinenza 10%
    67. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 28. Oktober 1987 i.S. J. gegen Direktion der Justiz des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; art. 386 cpv. 2 CC; sospensione provvisoria dell'esercizio dei diritti civili. Ove l'interessato chieda di essere reintegrato nell'esercizio dei diritti civili da cui era stato sospeso provvisoriamente in virtù dell'art. 386 cpv. 2 CC, la ...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio