Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
152 sentenze principali simili trovate per atf://111-III-55
  1. 98 III 44
    Pertinenza 9%
    10. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. Juni 1972 i.S. Soltermann gegen Bühlmann und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Art. 291 LEF. Estensione dell'obbligo di restituzione nel caso d'azione revocatoria. Oltre la cosa stessa, ne vanno restituiti i frutti percepiti sino alla costituzione in mora.
  2. 83 III 34
    Pertinenza 9%
    10. Auszug aus dem Entscheid vom 11. Februar 1957 i.S. Meli.
    Regesto [T, F, I] Il debitore contro cui il creditore esercita il diritto di ritenzione previsto nell'art. 895 CC mediante esecuzione in via di realizzazione del pegno può far valere che l'oggetto ritenuto è impignorabilee ch'esso non può pertanto essere ritenuto soltant...
  3. 83 III 131
    Pertinenza 9%
    35. Entscheid vom 18. Oktober 1957 i.S. S.
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione. Quando il debitore non ha il possesso esclusivo di una cosa ma lo condivide con il terzo rivendicante, la procedura di rivendicazione è eseguita conformemente all'art. 109 LEF e non dev'essere fissato un termine al debitore,...
  4. 92 IV 29
    Pertinenza 9%
    9. Urteil des Kassationshofes vom 22. April 1966 i.S. Rhein gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Nidwalden.
    Regesto [T, F, I] Art. 39 LCStr., art. 28 OCStr., segnalazioni. Le persone che partecipano al traffico possono fidarsi della segnalazione con la quale un conducente annuncia un cambiamento di direzione, fin tanto che, secondo le circostanze, non c'è motivo di dubitare de...
  5. 114 IV 11
    Pertinenza 9%
    4. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Juni 1988 i.S. S. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zug (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 164 n. 1 CP; art. 91 cpv. 1 LEF. Frode nel pignoramento: dissimulazione di beni, obbligo di fornire ragguagli. Nel quadro di un'esecuzione in via di pignoramento, il debitore è tenuto a fornire indicazioni anche sui redditi e sui beni di cui dispon...
  6. 85 IV 189
    Pertinenza 9%
    49. Urteil des Kassationshofes vom 27. Oktober 1959 i.S. Bucher gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Omessa notificazione del rinvenimento di cose smarrite. Art. 332 CP. Errore sui fatti. Art. 19 CP. 1. La contravvenzione di cui all'art. 332 CP può essere ritenuta soltanto se non costituisce il reato d'appropriazione di cose trovate (art. 141 CP) o se ...
  7. 87 I 305
    Pertinenza 9%
    51. Urteil der I. Zivilabteilung vom 19. September 1961 i.S. Asbiton AG gegen Eidgenössisches Amt für das Handelsregister.
    Regesto [T, F, I] Art. 944 CO, art. 38, 44-46 ORC. Quando può una ditta commerciale contenere la parola internazionale ?
  8. 146 II 36
    Pertinenza 9%
    4. Auszug aus dem Urteil der I. öffentlich-rechtlichen Abteilung i.S. Verkehrs-Club der Schweiz (VCS) gegen Flughafen Zürich AG und Eidgenössisches Departement für Umwelt, Verkehr, Energie und Kommunikation (UVEK) (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen A...
    Regesto [T, F, I] Portata dell'esame dell'impatto sull'ambiente (EIA; art. 8 e 10a LPAmb, art. 37 e 37m LNA). Obbligo, nell'ambito di un EIA, di esaminare tutti i singoli impianti, che sulla base della loro relazione spaziale, funzionale e temporale appaiono quale impian...
  9. 84 II 614
    Pertinenza 9%
    82. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Oktober 1958 i.S. Erbengemeinschaft Inderbitzin gegen M. und P. Inderbitzin.
    Regesto [T, F, I] Accesso necessario, art. 694 CC. Se un fondo ha un accesso sufficiente alle entrate della casa d'abitazione, il suo proprietario non può pretendere un diritto di passo per allogare in unarimessa situata dietro il fabbricato un'automobile che non è neces...
  10. 96 II 34
    Pertinenza 9%
    7. Urteil der I. Zivilabteilung vom 26. Mai 1970 i.S. Käsereigenossenschaft Schwendi gegen Schweizerische Eidgenossenschaft.
    Regesto [T, F, I] Art. 58 CO. Responsabilità del proprietario di un'opera. 1. Una cinta formata di filo di ferro, che deve proteggere dalle cadute le persone che accedono ad un immobile, non adempie il suo scopo se il filo superiore è steso al punto ch'essa non è alta pi...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino